apr 01, 2014 Alessandro Pagano Sport 24, Sport USA 0
Milwaukee Bucks @ Detroit Pistons: 111 – 116
Ritornano in campo i Pistons del nostro Gigi Datome dopo la scandalosa sconfitta della scorsa notte contro i Philadephia 76ers. Primo quarto dominato dal punto di vista del gioco da parte dei Pistons, grazie soprattutto alle giocate intense e fisiche di Monroe e Smith e le triple di Jennings. Il dominio non si intravede neppure nel risultato con i Bucks sempre a contatto. Anzi, nel secondo quarto gli aggiustamenti difensivi di coach Larry Drew risultano essere decisivi e Milwaukee prova la fuga. Prima con Session e Antetokounmpo, poi con Adrien, su dormita difensiva di Smith, e Knight, i Bucks volano sul +7. Il vantaggio dopo i primi 24’ di gioco è di 9 lunghezze. Le palle perse banali di un non-playmaker come Jennings sono sanguinose e Milwaukee con Middleton tocca la doppia cifra di vantaggio. La risposta, di puro orgoglio, dei Pistons è affidata ai suoi gioielli offensivi: Jennings con la tripla del -2 e poi Smith con una schiacciata da top10! Con poco più di 3’ da giocare, Detroit rimette il naso avanti, 100-98. È una giocata che distrugge mentalmente i Bucks, impeccabili per grinta e coraggio fino a quel momento. A legittimare il risultato è l’ennesimo canestro di un superlativo Greg Monroe, bissato poco dopo dalla tripla di J-Smoove. 60esima sconfitta stagionale per Milwaukee.
MILWAUKEE BUCKS (14-60): Middleton 14, Adrien 16, Pachulia 12 + 13 rimb, Session 20 + 11 assist, Knight 25, Antetokounmpo 14, Henson 7, Udoh 3.
DETROIT PISTON (27-47): Smith 26, Monroe 28 + 14 rimb, Drummond 10, Singler 14, Hennings 20 + 13 assist, Stuckey 4, Jerebko, Caldwell-Pope 2, Bynum 12, Villanueva.
Sacramento Kings @ New Orleans Pelicans: 102 – 97
Uno degli scontri più attesi della notte va di scena allo Smoothie King Center dove si affrontano i Pelicans di Anthony Davis e Kings di DeMarcus Cousins. Sin da subito la sfida tra i prodotti dell’università di Kentucky promette bene: Cousins inizia a dominare contro Stiesma, mentre Davis cancella i tentativi degli esterni con stoppate che arrivano fino a centro campo. Il +6 lo firma già nel primo quarto Rudy Gay e prepara la fuga dei Kings. Anthony Morrow alza il volume della radio in difesa e riporta le cose in equilibrio a metà secondo quarto. Variano gli uomini su Cousins ma i risultati vanno decrescendo. Schiacciate, ganci e quant’altro sia capace di fare un giocatore discutibilissimo fuori dal campo ma che, una volta sul parquet, mostra tutto il suo finissimo talento. Termina avanti New Orleans il primo tempo ma un ottimo terzo quarto Kings ribalta nuovamente la situazione. Mentre da un lato Ajinca si guadagna un posto nella rubrica “Shaqtin a fool” con una clamorosa schiacciata sbagliata, Cousins ne guadagna uno sul podio della top10 di serata. La schiacciata di DeMarcus vale il +10 e i buoi sembrano già scappati dalle stalle ma nel frattempo Evans viene espulso per un flagrant di tipo 2 su Anthony Davis. Evans, spavaldo come pochi, aizza la folla che si infastidisce molto. L’inerzia sembra dalla parte dei Pelicans ora ma il protagonista di serata che non ti aspetti veste la maglia dei Kings col numero 3, viene dai Titans di Detroit, e chiude letteralmente la partita! Vola in contropiede e continua a bombardare il canestro dei Pelicans.
SACRAMENTO KINGS (26-48): Gay 22, Evans 2 + 12 rimb, Cousins 35 + 14 rimb, McLemore 14, McCallum 22 + 10 assist, Outlaw 2, Williams 2, Cunningham 2, Thompson, Acy.
NEW ORLEANS PELICANS (32-42): Aminu 4, Davis 22, Stiemsma 4, Evans 15, Roberts 9, Miller 6, Ajinca, Rivers 6, Morrow 23, Withey 8, Babbitt.
happy wheelsNato a Pompei il 3/4/1993. Studente del corso di Scienze e Tecnologie della Comunicazione presso La Sapienza di Roma, Redattore NBA per partenopress.com e My-Basket.it; giocatore e amante della palla a spicchi da sempre. MORE THAN A GAME.
ott 25, 2024 0
ott 24, 2024 0
ott 15, 2024 0
ott 14, 2024 0
ott 08, 2024 0
ott 01, 2022 0
set 30, 2022 0
set 03, 2022 0
ott 01, 2013 6
mag 22, 2009 5
11 years ago
11 years ago
11 years ago
11 years ago