apr 14, 2016 Redazione La Dolce Vita 0
Roma. Sono stati 4,2 milioni gli Italiani che hanno comprato un’auto nel 2015 (assumendo che anche gli acquisti fatti dalle imprese siano destinati comunque a una persona fisica – senza è ancora difficile far muovere la macchina). È un ritorno sopra la soglia dei 4 milioni, dopo tre anni di apnea intorno a 3,8 milioni di acquisti all’anno. La cifra appare fuori misura, almeno secondo l’ideologia dei costruttori che considerano solo coloro che comprano il nuovo: gli altri non contano. Invece contano, eccome! Chi acquista un’auto usata si è comprato una macchina. Anzi, s’è comprato la macchina nuova. Però nell’aggregare le vendite del nuovo e dell’usato bisogna fare attenzione a non sommare due volte le km0. Un’auto a km0 significa esattamente che nessuna persona la userà da nuova, dopo l’immatricolazione, mentre la prima volta che qualcuno la guiderà sarà dopo averla acquistata come usata.
Questo è quanto emerge da un’analisi presentata nel corso del convegno promosso da LeasePlan “IL FUTURO VISTO DALL’USATO”, che si è svolto giovedì 14 aprile 2016 a Roma, nella cornice di Palazzo Rospigliosi, in via XXIV maggio 43. Hanno preso parte all’evento, moderati da Pier Luigi del Viscovo, direttore del Centro Studi Fleet&Mobility, alcuni tra i più autorevoli protagonisti del settore. L’introduzione è stata affidata a Franco Oltolini, Operations Director di LeasePlan Italia S.p.A. e responsabile di CarNext, che ha dato il via ai lavori. La prima tavola rotonda ha coinvolto Cesare De Lorenzi (Vice-Presidente, Federauto), Romano Valente (Direttor Generale, Unrae) e Pietro Teofilatto (Direttore NLT, Aniasa) che hanno messo in luce i numeri del mercato delle auto nuove, usate e del noleggio con particolare attenzione ai dati del primo trimestre 2016 e alle previsioni sull’intero anno. A seguire, si è dato ampio spazio alle Case auto: Giuseppe D’Angelo (Fleet LCV&Remarketing Director, Toyota), Alessandro Grosso (Fleet&Business Sales Director, FCA), Andrea Romeo (Sales Remarketing Manager, PSA), Raffaele Porzio (Remarketing Manager, Renault), Fabrizio Quinti (Fleet&Remarketing Manager, Ford) che, insieme a Franco Oltolini (Operations Director, LeasePlan e responsabile di CarNext), hanno portato l’attenzione dei partecipanti sugli aspetti legati alle politiche di sostegno delle Case sul business dell’usato. Il dibattito successivo ha visto protagonisti i concessionari: Maurizio Celon (CEO, Autostemac), Cesare De Lorenzi (Vice-Presidente, Federauto), Stefano Leonori (Titolare, concessionaria Leonori) che, insieme a Marco Foresi (Remarketing Manager, LeasePlan) e Stefano Ferruzzi (Operation Manager, EurotaxGlass’s) hanno dibattuto sui valori residui delle auto, sulla vendita di usato via web e sul ruolo del punto vendita. La conclusione dei lavori è stata dedicata ai nuovi scenari della mobilità. Sono saliti sul palco Alfonso MartÍnez Cordero (A.D., LeasePlan), Daniele Capezzone (Camera dei Deputati), Paolo Cuccia (Presidente, Gambero Rosso), Massimo Valerii (Direttore Generale, Censis) e Gianpiero Wyhinny (Managing Director, Seat) che hanno fatto il punto sul futuro dell’auto e della mobilità e sulle convergenze e l’integrazione degli operatori del settore automotive intorno al nuovo paradigma della mobilità.
ott 25, 2024 0
ott 24, 2024 0
ott 15, 2024 0
ott 14, 2024 0
ott 07, 2024 0
ago 02, 2023 0
lug 06, 2022 0
giu 05, 2022 0
ott 01, 2013 6
mag 22, 2009 5
11 years ago
11 years ago
11 years ago
11 years ago