nov 12, 2018 Luigi Liberti F.I.G.C, Fotogallery 0
Coverciano. Massimiliano Allegri ha vinto la Panchina d’oro per la quarta volta in carriera: il tecnico bianconero si è aggiudicato il premio con 17 voti. Secondo posto a pari punti per Maurizio Sarri e Simone Inzaghi, che hanno totalizzato 8 voti ciascuno. La cerimonia, come consuetudine, si è svolta a Coverciano. Il tecnico bianconero ha commentato il premio: “Ringrazio tutti ma soprattutto la società e i giocatori, sono loro che vanno in campo e vincono le partite. Per me è sempre un piacere essere qui, sono emozionato come sempre. Il merito, ripeto, è sempre di tutti quelli che lavorano con me, sono molto fortunato ad avere uno staff che lavora molto bene e mi toglie molto lavoro”. Allegri ha una missione: portare la Champions League a Torino: “L’obiettivo è cercare di vincere l’ottavo scudetto e poi questa benedetta Champions, vediamo se avremo un pizzico di fortuna dalla nostra parte”. Panchina d’argento per Aurelio Andreazzoli: il tecnico, esonerato dall’Empoli una settimana fa, è stato premiato per la promozione in Serie A alla guida del club toscano. Andreazzoli ha ricevuto 30 voti e ha staccato Roberto D’Aversa, tecnico del Parma, e Filippo Inzaghi, l’anno scorso alla guida del Venezia. Il miglior tecnico della Serie C è invece Paolo Zanetti (11 voti) davanti a Fabio Liverani (10).
IL FRANCOBOLLO: Una giovane donna impegnata in un’azione di calcio, che si affianca ad un collega uomo, compare sul francobollo, emesso oggi, per ricordare i 50 anni dell’Aic. Sempre oggi e’ stato emesso anche un francobollo per ricordare i 60 anni del Centro Tecnico Federale di Coverciano: in questo secondo caso per la vignetta e’ stata scelta la statua dello scultore Mario Moschi collocata all’ingresso del Centro Tecnico. Entrambi i francobolli recano la lettera ”B” corrispondente alla tariffa ordinaria per l’interno del paese. Il centro di Coverciano, inaugurato nel 1958, con il passare degli anni – scrive il presidente FIGC Carlo Gravina – ”ha assunto un prestigio sempre crescente, divenendo sede di quattro eccellenze del calcio made in Italy: è la casa delle Nazionali azzurre; è sede del Settore Tecnico e della Scuola Allenatori, tanto che è conosciuto anche come Università del Calcio; è il luogo dove si preparano gli arbitri di vertice ed è diventato sede del centro di preparazione VAR; è sede del Museo del Calcio”
fotogallery Alfonso Romano (©Ag. Partenopress)
happy wheelsott 25, 2024 0
ott 24, 2024 0
ott 15, 2024 0
ott 14, 2024 0
nov 12, 2023 0
ago 05, 2023 0
mag 03, 2023 0
mag 02, 2023 0
ott 01, 2013 6
mag 22, 2009 5
11 years ago
11 years ago
11 years ago
11 years ago