feb 04, 2010 Luigi Liberti Home Page 0
New York, 18 gennaio 2010 – Dopo il successo della prima edizione VINO 2009, l’ICE ripropone VINO 2010 – Settimana del Vino Italiano che si sta svolgendo a New York. Fino al 5 febbraio in due alberghi di Manhattan, il Waldorf-Astoria ed il New York Hilton, oltre 400 produttori provenienti da diverse regioni italiane e più di 50 primari importatori americani di
vino esporranno i loro prodotti. VINO 2010 è patrocinata dal Ministero per lo Sviluppo Economico, con la collaborazione di quattro fra le più importanti e promettenti Regioni vinicole italiane: Puglia, Calabria, Toscana e Veneto. Produttori e rappresentanti di queste Regioni parteciperanno ad un intenso programma di seminari nei quali verranno discusse le più recenti tendenze del mercato, le caratteristiche dei vini tipici italiani e numerose altre importanti tematiche. Vini e specialità gastronomiche di ciascuna delle quattro Regioni saranno al centro di altrettante cene i cui menu sono stati creati dagli chef di quattro fra i più famosi ristoranti di New York.
Agli eventi di VINO 2010 sono invitati a partecipare esclusivamente operatori dei settori del vino e agroalimentare. L’evento e’ riservato ad operatori trade e l’ammissione è gratuita. Per consultare il calendario degli eventi e per prenotazioni visitare il sito www.italianmade/vino2010.com.
Il programma della manifestazione di quest’anno contiene due importanti novità. La prima è la partecipazione di BUONITALIA e Vinitaly, patrocinata del Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali. La seconda è la collaborazione con i Consorzi Brunello di Montalcino, Chianti Classico, Vino Nobile di Montepulciano e Conegliano di Valdobbiadene Prosecco Superiore. I primi dati raccolti sulle conferme di presenza degli operatori statunitensi indicano che, nonostante la congiuntura economica non ottimale, Vino 2010 confermerà il successo della edizione inaugurale dello scorso anno. In particolare, la manifestazione 2010 avra’ come obiettivo
la qualità e l’ampia gamma dell’offerta di vini italiani, puntando a divenire l’evento più importante in programma quest’anno negli Stati Uniti.
ott 25, 2024 0
ott 24, 2024 0
ott 15, 2024 0
ott 14, 2024 0
ott 01, 2024 0
lug 29, 2024 0
ott 06, 2023 0
ago 29, 2023 0
ott 01, 2013 6
mag 22, 2009 5
11 years ago
11 years ago
11 years ago
11 years ago