mar 23, 2009 Marcello Martino Hi Tech, Home Page 1
A giudicare dai numeri gli Italiani sono dei veri appassionati di videogiochi: Sony Computer Entertainment Italia, infatti, ha annunciato di aver superato le 10 milioni di console vendute sul territorio nazionale, a partire dal lancio della prima PlayStation nel lontano 1995.
«Questo risultato – ha spiegato Gaetano Ruvolo, General Manager di Sony Computer Entertainment Italia – conferma il ruolo che PlayStation ha avuto nell’accompagnare gli italiani nel tempo libero. In un anno caratterizzato da una rilevante recessione economica e da una generalizzata riduzione dei consumi, PlayStation in Italia ha evidenziato vitalità, confermando il proprio ruolo di protagonista del mercato videoludico. Il superamento dei 10 milioni di console vendute nel nostro Paese è un importante successo, reso possibile anche dall’andamento di vendite registrato da PSP e Playstation3 nel recente periodo natalizio».
A partire dal lancio della prima console quattordici anni fa, PlayStation ha rivoluzionato il mercato videoludico portando il proprio brand a diventare sinonimo di categoria. Il grande successo di Playstation 2 – la prima console che, attraverso un lettore dvd integrato, ha consentito di videogiocare, vedere film e ascoltare musica – unitamente al lancio dei “social games”, ha segnato il superamento della concezione unilaterale di videogames, portando la console “nei salotti” e favorendo il processo di convergenza di più forme di intrattenimento in un’unica piattaforma.
PSP (Playstation Portable) ha ampliato le potenzialità della console portatile: videogiochi, musica, video, browser internet, microfono integrato, Skype, fotocamera, sistema di navigazione GPS, interconnessione con PS3. Grazie a un elevato livello tecnologico e all’implementazione costante delle funzionalità, PSP rappresenta oggi uno strumento di intrattenimento completo sempre a portata di mano.
Playstation 3 ha esploso il concetto di convergenza multimediale posizionandosi come centro dell’intrattenimento domestico. Grazie al lettore Bluray Disc consente di videogiocare e guardare film in alta definizione. Sul disco rigido è possibile immagazzinare file musicali, fotografie digitali e video. Può connettersi via wireless o via USB con PSP, in modo da poter visualizzare il contenuto dell’hard disk sul piccolo schermo di PSP e viceversa. La connettività a internet permette inoltre di navigare in rete e fruire al meglio dell’esperienza del social e multiplayer gaming attraverso il servizio PLAYSTATION Network.
Andrea Cuneo, Direttore Marketing di Sony Computer Entertainment Italia ha dichiarato: «La capacità di anticipare le tendenze e i fenomeni sociali di PlayStation, possibile grazie agli innovativi sviluppi tecnologici che hanno sempre contraddistinto i nostri prodotti, sono i principali elementi che ci hanno consentito di raggiungere questo risultato. Oggi, dopo l’eccezionale traguardo di 10 milioni di console in Italia, il nostro lavoro prosegue in direzione dell’innovazione e di un’offerta di intrattenimento globale, per tutte le età».
Fonte: Ufficio stampa SCEI
happy wheelsgiu 09, 2011 0
giu 08, 2011 0
mag 02, 2011 0
apr 20, 2011 0
ott 01, 2024 0
lug 29, 2024 0
ott 06, 2023 0
ago 29, 2023 0
ott 01, 2013 6
mag 22, 2009 5