nov 05, 2009 Redazione Home Page, Home Video 0
Dopo Notting Hill, 4 Matrimoni e 1 Funerale e Bridget Jones, Richard Curtis dirige I Love Radio Rock, commedia brillante e coinvolgente e porta il pubblico nella commedia più personale che abbia scritto finora. Con la storia di un gruppo di trasgressivi deejay che, negli anni ’60, hanno incantato i radioascoltatori inglesi mandando in onda la musica che ha caratterizzato una generazione e si sono opposti a un governo che, incomprensibilmente, preferiva il jazz, Curtis come sceneggiatore e regista, ci da il benvenuto a bordo di I love Radio Rock.
L’IDEA di Richard Curtis
Dopo il successo internazionale del suo esordio alla regia, Love Actually – L’amore davvero, Richard Curtis ha cominciato a prendere in considerazione delle idee per il film successivo. Mentre immaginava delle nuove storie, Curtis si è messo a riflettere sui suoi ricordi d’infanzia fatti di nottate trascorse ad ascoltare trasgressivi deejay di rock-and-roll che trasmettevano da barche e altri natanti ancorati appena fuori le acque territoriali britanniche verso la fine degli anni ’60.
Queste stazioni radio hanno fatto conoscere ad un enorme pubblico entusiasta pietre miliari come i Beatles, i Rolling Stones e i Kinks, oltre a leggendari artisti solisti del calibro di Jimmy Hendrix, Dusty Springfield, Janis Joplin e Aretha Franklin. Il governo vedeva la pirateria con grande disappunto e fece del suo meglio per sopprimere queste trasmissioni illegali che dal mare arrivavano nelle case di milioni di inglesi che amavano tutto ciò che ascoltavano.
La passione di Curtis per la musica di quel periodo era già evidente in Love Actually – L’amore davvero, in cui abbiamo ascoltato canzoni di Joni Mitchell e Darlene Love fino a brani scritti da Paul Anka e Lennon/McCartney. Ma a Curtis sembrava che solo riempire il suo film successivo di musica della fine degli anni ’60 avrebbe reso giustizia alla sua grande passione. Avrebbe ambientato la sua storia su una barca radio pirata assicurandosi così che le sue canzoni preferite sarebbero state la colonna sonora.
“Tutte le persone della mia generazione hanno lo stesso ricordo” dice Curtis. “Andavi a letto la sera e mettevi la radiolina a transistor sotto al cuscino, la accendevi e sentivi questa musica fantastica che non si sentiva da nessun’altra parte. E i tuoi genitori dal piano di sotto urlavano ‘Vai a letto! Spegni la luce; dormi!’ E’ stata una delle cose che più mi hanno fatto amare la musica pop, questo sottile senso di illecità e illegalità.”
Traendo debita ispirazione dal classico cult di Robert Altman M.A.S.H. e dalla pietra miliare di John Landis Animal House, nel suo film Curtis voleva catturare l’essenza di queste due commedie. M.A.S.H., con la sua informalità e la sua struttura libera, e Animal House, con le sue battute maniacali e irriverenti, avevano in comune la solidarietà maschile e l’atmosfera comica che Curtis pensava ci fosse sulle barche in mare aperto.
Cast: A guidare il cast del nuovo film dello sceneggiatore/regista vincitore di premi Emmy, BAFTA e WGA ci sono il premio Oscar® Philip Seymour Hoffman (La guerra di Charlie Wilson), Bill Nighy (I Pirati dei caraibi, Love Actually, Ai confine del Mondo), Rhys Ifans (Notting Hill, Elisabeth The Golden Age), Emma Thompson (Love Actually, L’amore davvero, Harry Potter e L’Ordine della Fenice), Kenneth Branagh (Operazione Valchiria, Harry Potter e la Camera dei Segreti) Nick Frost (Hot Fuzz, L’alba dei morti dementi) nei panni dell’amorevole, sarcastico disc jockey Dave.
Già disponibile a noleggio – in vendita dal 18 Novembre 2009
Prezzo consigliato DVD: 15,90€
Contenuti Speciali del DVD:
- Commento al film del regista Richard Curtis, del produttore Hilary Bevan Jones e degli attori Nick Frost e Chris O’Dow
- Scene eliminate: Introduzione del regista Richard Curtis alle scene eliminate - Uova - Adesso - Il Signor Fellatio - Miss C - Il Significato della vita - Radio Raggio di Sole - Flessioni - Indovina chi viene a cena - Benvenuto nel nostro mondo - Spike Seattle e Abbey Road - Resta con me
happy wheelsott 25, 2024 0
ott 24, 2024 0
ott 15, 2024 0
ott 14, 2024 0
ott 01, 2024 0
lug 29, 2024 0
ott 06, 2023 0
ago 29, 2023 0
ott 01, 2013 6
mag 22, 2009 5
11 years ago
11 years ago
11 years ago
11 years ago