gen 19, 2012 Marcello Martino Hi Tech, New York 0
Grande successo della squadra di PlayStation e Nissan, composta interamente da videogiocatori di GT Academy, che ha ottenuto il podio nella 24 Ore Dunlop di Dubai, completando il percorso di avvicinamento a Dubai intrapreso da Jann Mardenborough e Bryan Heitkotter con la vittoria dell’edizione 2011 del concorso. Ad affiancarli due compagni di squadra speciali: i vincitori di GT Academy 2008 e 2010 Lucas Ordoñez e Jordan Tresson, con i quali hanno condiviso il volante di una 370Z da corsa.
Dopo ventiquattro ore di gara in cui tutti e quattro i piloti hanno dato prova delle proprie abilità al volante, l’esperto di Gran Turismo 5 e neo pilota Jann Mardenborough ha portato sotto la bandiera a scacchi la propria vettura senza nemmeno un graffio, un’impresa di non poco conto in una gara endurance.
“Questa è stata senza dubbio la settimana più bella della mia vita”, ha dichiarato Mardenborough. “Non c’è nulla di paragonabile, a parte la vittoria di GT Academy dello scorso giugno. È una gioia immensa. Ora sono solo all’inizio, ma spero che la mia prestazione qui a Dubai mi consenta di fare ancora molta strada”.
“Sono contento che la squadra abbia ottenuto un buon risultato alla sua prima 24 Ore internazionale”, ha aggiunto Bryan Heitkotter. “Negli ultimi sei mesi abbiamo lavorato sodo per arrivare a questo risultato e voglio dire a chiunque condivida questo sogno che, con la dedizione e il lavoro, è possibile raggiungere i propri obiettivi”.
Il primo vincitore di GT Academy, Lucas Ordoñez, ha iniziato la sua carriera di pilota di livello internazionale a Dubai, tre anni fa, e il suo percorso l’ha portato a ottenere un podio di categoria alla 24 Ore di Le Mans.
“Questo è un grande momento”, ha confessato Ordoñez. “Abbiamo dimostrato chiaramente che GT Academy funziona, perché portare quattro videogiocatori sul podio di questa gara è qualcosa di incredibile. Sono rimasto molto colpito dai miei nuovi compagni di squadra, che gareggiavano da appena due mesi. Si sono presentati qui e si sono dimostrati veloci e costanti, senza commettere errori”.
“È dura dentro l’abitacolo e ventiquattro ore sono un lasso di tempo molto lungo in cui mantenere la concentrazione”, ha aggiunto il vincitore della seconda edizione di GT Academy, Jordan Tresson. “Se uno di noi avesse fatto un solo errore nel corso della gara, sarebbe stata la fine. Voglio fare i miei complimenti a Jann e Bryan che, appena un anno fa erano ancora dei piloti da salotto”.
Il caposquadra della scuderia RJN GT Academy, Bob Neville, è molto soddisfatto per il risultato ottenuto dagli allievi che lui stesso ha formato.
“Questa era la prima volta che i miei quattro allievi gareggiavano insieme, quindi per me è un momento speciale”, ha spiegato. “Quando l’estate scorsa Jann e Bryan hanno vinto l’edizione europea e americana del concorso, ho conosciuto due ragazzi fantastici. Come Lucas e Jordan prima di loro, sono stati molto ricettivi, assorbendo ogni nostro insegnamento. Soprattutto, è bello che questo sia avvenuto proprio a Dubai, dove tre anni fa ha preso vita l’idea avuta da Darren Cox di Nissan e da Mark Bowles di Sony Computer Entertainment. Questa gara era la prova più dura, ma l’hanno superata alla grande. Sono orgoglioso di loro e sono orgoglioso di far parte di GT Academy”.
Questo successo dimostra che le teorie di Kazunori Yamauchi, ideatore della saga GranTurismo si sono dimostrare vere, ma soprattutto dimostra che GranTurismo è un videogioco che rasenta il realtà delle gare automobilistiche.
Fonte: SCEI
happy wheelsott 25, 2024 0
ott 24, 2024 0
ott 15, 2024 0
ott 14, 2024 0
ago 02, 2023 0
set 29, 2022 0
set 08, 2021 0
set 03, 2021 0
ott 01, 2013 6
mag 22, 2009 5
11 years ago
11 years ago
11 years ago
11 years ago