giu 07, 2010 Andrea Antonio Gallucci Hi Tech, Home Page 0
L’attesa è “parzialmente” finita, svelato il nuovo iPhone 4, il nuovo gioiellino della Apple, la vendita inizierà negli USA dal 24 Giugno, mentre a partire dal mese di luglio sarà commercializzato in altri 18, Italia compresa.
Come era già stato preannunciato dai vari rumors, l’iPhone 4 è più sottile della versione 3GS (il 24% in meno, lungo poco più di 10 centimetri e spesso 9,3 millimetri), ha una batteria che dura il 40% in più (tra le 5 e le 7 ore di conversazione, dieci ore di navigazione wireless, 40 ore di ascolto musica e 300 ore in standby) e fino a 32 Gb di memoria, disponibile sia in versione nera che bianca. L’apparecchio è dotato di schermo ad alta definizione di ultima generazione, il “retina display”, risoluzione di immagine tale e simile a quella dell’occhio umano.
Passi in avanti li fa anche la fotocamera che passa da 3 a 5 megapixel, zoom digitale con 5 ingrandimenti, autofocus e flash led. Grande chicca è la possibilità di registrare video in HD (720p) ed editarli con la nuova app iMovie. Finalmente arriva anche la fotocamera frontale, tanto richiesta dagli amanti dell’iPhone, Steve Jobs le corso della presentazione ha anche annunciato la possibilità di poter chattare attraverso il WiFi, con immagini in diretta sfruttando le potenzialità del nuovo programma Face Time. Rispetto ai suoi predecessori sarà molto più veloce, infatti l’iPhone 4 monta il processore A4, lo stesso dell’iPad, che permette prestazioni più potenti e performanti.
Il prezzo, relativo a un abbonamento con operatore telefonico USA, va da 199 (16 Gbyte) a 299 dollari (32 Gbyte). Il “vecchio” 3G scende a 99 dollari, sempre con abbonamento di 2 anni con AT&T incluso. Sono prezzi bassi ma che legano l’acquirente a un operatore telefonico: in Italia avviene la stessa cosa, oppure si può acquistare il cellulare (perché in fondo di un cellulare si tratta, ricordiamocelo, non troppo dissimile da quello che ognuno di noi ha in tasca) senza vincoli ma a “prezzo pieno”.
Gli italiani dovranno aspettare circa un mese per poterlo vedere da vicino, ma le foto parlano chiaro, farà furore come tutti gli oggetti marchiati “Apple”.
nov 20, 2012 0
dic 01, 2011 Commenti disabilitati
set 03, 2011 0
set 01, 2011 0
ott 01, 2024 0
lug 29, 2024 0
ott 06, 2023 0
ago 29, 2023 0
ott 01, 2013 6
mag 22, 2009 5
11 years ago
11 years ago
11 years ago
11 years ago