dic 30, 2015 Carmelo Nigro Hi Tech 0
Un robot sottomarino, l’ U-CAT, ispirato a una tartaruga e sviluppato dagli ingegneri dell’Università di Tallinn in Estonia apre nuove possibilità all’ archeologia marittima. Al posto delle eliche monta quattro pinne che conferiscono all’automa natante una maggiore manovrabilità, consentendogli di esplorare ambiente ricchi di asperità ed ostacoli. Grazie a queste sue caratteristiche, secondo gli archeologi potrebbe servire a ispezionare migliaia di relitti pericolosi della seconda guerra mondiale nel Mar Baltico. Il designer dell’ U-CAT robot, Taavi Salumae, ha dichiarato: “Per gli archeologi questo è un pezzo unico perché non ci sono analoghi robot disponibili al momento. Quelli esistenti sono molto grandi e molto costosi e non particolarmente pensati per l’archeologia subacquea”. Il drone non richiede un cavo di controllo che può impigliarsi, riducendo così anche il rischio di danneggiare siti archeologici in specchi d’acqua sensibili. Ma la caratteristica principale di U-CAT sta nel fatto di essere un’ innovazione ispirata dal nuoto naturale delle tartarughe: quattro pinne in silicio consentono al veicolo di cambiare direzione rapidamente.
happy wheels
ott 25, 2024 0
ott 24, 2024 0
ott 15, 2024 0
ott 14, 2024 0
set 29, 2022 0
set 08, 2021 0
set 03, 2021 0
set 01, 2021 0
ott 01, 2013 6
mag 22, 2009 5
11 years ago
11 years ago
11 years ago
11 years ago