ott 01, 2024 Luigi Liberti Home Page 0
Roma. Lunedì 30 settembre 2024, nella splendida location di Villa Dino sull’Appia Antica, è andata in scena Chefs des Chefs 2024, un evento esclusivo che riunisce gli chef dei palazzi del potere di tutto il mondo, organizzato da La Differenza (storica gastronomia con bistrot della Capitale, in zona San Giovanni) in collaborazione con il club gastronomico.
Per questa edizione 2024, che ogni anno si svolge in un Paese del mondo diverso, l’evento torna eccezionalmente in Italia e per l’occasione alcune delle migliori realtà enogastronomiche italiane si sono riunite per presentare e proporre le loro specialità ed esaltare il made in Italy, offrendo agli ospiti un viaggio tra grandi tradizioni e nuovi spunti culinari. Durante la serata, gli chef e gli ospiti presenti hanno avuto l’occasione di incontrarsi direttamente, assaggiare grandi prodotti e scambiarsi idee. La cena è stata un momento di degustazione di piatti realizzati da importanti realtà romane, in una delle location più suggestive della città. CHEFS DES CHEFS: Il PIÙ ESCLUSIVO CLUB GASTRONOMICO AL MONDO. Chefs des Chefs è il più esclusivo club gastronomico al mondo, fondato da Gilles Bragard - fondatore di Maison Bragard, azienda leader nella produzione di accessori e abbigliamento per la cucina – che ogni anno riunisce gli chef dei Capi di Stato dell’intero pianeta. Il club nasce il 21 novembre 1977, quando Bragard organizza una cena fra “amici” a Collonges, Mont d’Or, in Francia. Ai fornelli c’è il “padre” della nouvelle cuisine, Paul Bocuse, e i commensali sono gli chef dei Capi di Stato di vari Paesi. Il tono conviviale, le idee propositive e le iniziative benefiche nate attorno a quel tavolo creano le basi per ciò che è ancora oggi il Club des Chefs des Chefs: un incontro fra professionisti di alto livello che amano il confronto, il dialogo e l’impegno a favore degli altri, ponendosi in prima fila in cause importanti. Negli anni, i membri sono diventati una trentina, andando così a costituire quello che, per DNA, è a tutti gli effetti il più esclusivo club gastronomico al mondo, oltre che un’occasione unica per compiere gesti concreti a sostegno di associazioni di beneficienza. Anche per l’edizione 2024, il CCC ha rinnovato la sua collaborazione con la Onlus Fondazione Francesca Rava. Se dunque il motto di Talleyrand, diplomatico di Napoleone Bonaparte, era “datemi dei buoni cuochi e vi faro dei buoni trattati“, quello di Bragard e dei “suoi uomini” è “Se la politica divide le persone, una buona tavola le riunisce“.
ott 25, 2024 0
ott 24, 2024 0
ott 15, 2024 0
ott 14, 2024 0
lug 29, 2024 0
ott 06, 2023 0
ago 29, 2023 0
ago 20, 2023 0
ott 01, 2013 6
mag 22, 2009 5
11 years ago
11 years ago
11 years ago
11 years ago