giu 20, 2010 Andrea Antonio Gallucci Home Page 0
Non ci siamo proprio, continua ad arrancare la nazionale Italiana, contro la Nuova Zelanda tutti avrebbero previsto una goleada, alla fine bisogna accontentarsi di un misero pareggio. L’Italia disposta in campo da Marcello Lippi non riesce a sfondare il muro difensivo dei Kiwi, pochissime le conclusioni in porta, al gol ci vanno vicini solo Montolivo e Camoranesi da fuori. I Neozelandesi cercano di fare il possibile, dati già per sconfitti danno l’anima e al 7′ passano in vantaggio.
Punizione dalla trequarti di Elliott, Reid dal limite dell’area la spizza per Smeltz in posizione di fuorigioco, il centravanti mette in gol sfruttando la “papera” di Cannavaro che tocca di coscia e cade a terra. I neozelandesi giocano un calcio molto duro, gomitate a non finire da parte degli attaccanti nei confronti degli azzurri, l’arbitro Batres però fa finta di nulla e si va avanti. Il pareggio arriva ancora una volta sugli sviluppi di un calcio da fermo, questa volta su calcio di rigore. A procurarselo è De Rossi, che al 26′ si fa atterrare in area di rigore, per l’arbitro non ci sono dubbi e concede il penalty. Sul dischetto ci va Iaquinta che senza problemi insacca. Tornati in parità l’Italia cerca di impensierire la Nuova Zelanda, però gli azzurri non riescono a superare la difesa. Vicino al gol ci va Montolivo che, ancora una volta, ci prova da fuori e fa tremare il palo alla destra del portiere Paston.
La ripresa inizia con due cambi da parte di Marcello Lippi, Camoranesi e Di Natale al posto di Pepe e Gilardino. Dal 4-4-2 si passa al 4-3-3 con Camoranesi alto sulla fascia destra. Il secondo tempo è più confusionario dell’ultima parte del primo tempo, a l’Italia il pari serve a poco, quindi Lippi rischia ed inserisce Pazzini al posto di Marchisio. Tridente più Camoranesi e Montolivo dietro. A far venire i brividi però è ancora la Nuova Zelanda, con Vicelich che prova a sorprendere Marchetti con un tiraccio. La palla gol più clamorosa per gli azzurri, arriva dai piedi di Montolivo. Tiro da fuori, Paston respinge in modo egregio. Ma la Nuova Zelanda riesce a mettere sempre più paura, vincere sarebbe veramente la fine del mondo. A pochi minuti dal recupero ci prova Wood di sinistro che sfiora l’angolo lontano, con Marchetti disteso per terra. Sarebbe stata una beffa se la palla fosse entrata. Questo 1-1 è un vero è proprio passo indietro rispetto alla Nazionale vista in campo contro il Paraguay.
«Ancora una volta siamo stati poco fortunati, ma era una partita da vincere e non è che abbiamo fatto grandi cose. Qualcosa di più bisogna fare». Questa, a caldo, l’analisi della partita di Marcello Lippi al termine della gar. «Anche oggi alla prima palla in mezzo gli avversari hanno fatto gol. Poi siamo riusciti a raddrizzare la partita, ma era un match da vincerè». L’assenza di Pirlo si fa sentire: «Lui è un grande giocatore e ci darebbe una mano – ha concluso Lippi – ma non è ancora pronto».
Contro la Slovacchia l’Italia dovrà assolutamente portare a casa i 3 punti, perché sennò il passaggio del turno si farà molto difficile. In caso di arrivo a pari punti con la Nuova Zelanda e con gli stessi gol fatti, per il passaggio del turno si dovrà ricorrere all’uso della monetina, favorevole all’Italia contro l’Urss agli Europei del 1968.
ITALIA (4-4-2): Marchetti sv, Zambrotta 6.5, Cannavaro 5.5, Chiellini 6, Criscito 6, Pepe 5.5 (1′ st Camoranesi 5.5), De Rossi 6, Montolivo 6.5, Marchisio 5.5 (16′ st Pazzini sv), Gilardino 5 (1′ st Di Natale 6), Iaquinta 6 (14 De Sanctis, 23 Bonucci, 13 Bocchetti, 2 Maggio, 8 Gattuso, 17 Palombo, 21 Pirlo, 18 Quagliarella). All.: Lippi 5.5
NUOVA ZELANDA (3-4-3): Paston 5, Reid 6, Nelsen 5.5, Smith 5, Elliott 6, Bertos 5, Vicelich 5 (35′ st Christie sv), Lochead 5, Fallon 4.5 (18′ st Wood 6), Smeltz 6, Killen 5.5 (47′ st Barron sv) (12 Moss e 23 Bannatyne portieri, 2 Sigmund, 8 Brown, 15 McGlinchey, 16 Clapham, 17 Mulligan, 18 Boyens, 22 Brockie). All.: Ricki Herbert 6
Arbitro: Batres (Gua) 5
Reti: nel pt 7′ Smeltz, 29′ Iaquinta su rigore
Recupero: 1′ e 4′
Angoli: 15 a 0 per l’Italia
Ammonito: Fallon e Smith per gioco falloso
Spettatori: 40.000
happy wheelslug 16, 2011 0
lug 15, 2011 0
lug 23, 2010 0
lug 21, 2010 0
ott 01, 2024 0
lug 29, 2024 0
ott 06, 2023 0
ago 29, 2023 0
ott 01, 2013 6
mag 22, 2009 5
11 years ago
11 years ago
11 years ago
11 years ago