gen 29, 2012 Luigi Liberti Home Page, Il Gladiatore 0
Roma. Soltanto un pari con il Bologna: la Roma non graffia. Riesce a rimontare il gol di Di Vaio con Pjanic, ma manca la zampata del k.o. e alla fine Luis Enrique mastica amaro. All’Olimpico, i giallorossi non vanno oltre un pareggio per 1-1 in rimonta. Un risultato tutto sommato giusto, maturato nel secondo tempo prima con il gol dell’attaccante rossoblù e poi con la bella rete su punizione del bosniaco. Luis Enrique conferma il tridente Lamela-Totti-Borini schierato dall’inizio nella sfida finita in goleada contro il Cesena. E anche stavolta la Roma parte aggressiva, con Totti che prova subito ad incrementare il suo bottino di gol. Due conclusioni in meno di cinque minuti del n.10: sulla prima è attento Gillet, sulla seconda la sfera termina alta. Nella prima mezz’ora i giallorossi conducono il gioco e Totti ci riprova con un altro destro dai 30 metri: palla di poco alta. Il Bologna però ha la migliore occasione del primo tempo e il gol non arriva per questione di pochi centimetri. È il minuto 37: sull’angolo battuto da Diamanti il pallone attraversa tutta l’area e arriva sui piedi di Raggi, che da due passi manda clamorosamente a lato. Scampato pericolo, la Roma riparte e in avvio di ripresa è di nuovo pericolosa con un destro al volo di Borini di poco sul fondo. Il Bologna non si spaventa e prova a sorprendere i giallorossi con veloci ripartenze. Di Vaio fa le prove generali del gol al 51′, quando brucia in velocità Juan e salta anche Stekelenburg prima di concludere a rete troppo debolmente: il difensore brasiliano in recupero ci mette una pezza. La situazione si ripete al 56′ dopo un’azione iniziata addirittura dai piedi del portiere Gillet e stavolta Di Vaio stravince il duello in velocità con Juan prima di infilare Stekelenburg con un sinistro a incrociare. Pjanic raddrizza la situazione dopo soli cinque minuti con un destro a giro su punizione imprendibile per Gillet. Ma sull’1-1 la difesa romanista traballa ancora e al 64′ sempre Di Vaio, servito al centro da Raggi, ha l’opportunità per il bis: destro del n.9 e Stekelenburg è provvidenziale. Il valzer degli errori sotto porta continua e i portieri si prendono la scena. Gillet chiude lo specchio a Bojan (65′) e si allunga a deviare un rasoterra insidioso di Pjanic (68′), poi Simplicio mette fuori il tap-in. Il Bologna spreca un’altra occasione con il franco-tunisino Taider, che ignora Di Vaio e si fa respingere la conclusione da Gago. Nel finale la Roma accenna un forcing, ma il risultato non cambia.
Il tabellino di Roma-Bologna 1-1 (0-0)
Roma (4-3-3): Stekelenburg, Rosi, Juan, Heinze, Taddei, Greco (16’ st Simplicio), Gago, Pjanic (33’ st Perrotta), Totti, Lamela (16’ st Bojan), Borini. A disp. Curci, Kjaer, Viviani. All. Luis Enrique.
Bologna (3-4-2-1): Gillet, Raggi (48’ st Cherubin), Portanova, Antonsson, Garics (34’ st Crespo), Perez, Mudingayi, Morleo, Taider, Diamanti (22’ st Gimenez), Di Vaio. A disp. Agliardi, Rubin, Khrin, Acquafresca. All. Pioli.
Arbitro: Guida.
Marcatori: 12’ st Di Vaio, 17’ st Pjanic.
Ammoniti: Juan, Portanova, Di Vaio.
ott 25, 2024 0
ott 24, 2024 0
ott 15, 2024 0
ott 14, 2024 0
ott 01, 2024 0
lug 29, 2024 0
ott 06, 2023 0
ago 29, 2023 0
ott 01, 2013 6
mag 22, 2009 5
11 years ago
11 years ago
11 years ago
11 years ago