dic 28, 2015 Carmelo Nigro Motori 0
Google Car è uno dei progetti più ambiziosi e attesi del nuovo millennio e da anni si seguono i progressi del prototipo a guida autonoma della società californiana, il cui arrivo sul mercato è previsto entro al fine del decennio. Con tutti i “se e i ma” del caso, dal momento che la guida senza pilota presenta questioni che travalicano la semplice tecnologia, ma coinvolgono comprensibilmente il codice della strada (banalmente: se l’auto a guida autonoma investe qualcuno di chi è la responsabilità?). Il prossimo 6 gennaio si inaugura a Las Vegas l’edizione 2016 del CES, una delle più importanti fiere di tecnologia al mondo, dove le Case automobilistiche hanno da sempre un ruolo fondamentale. E tra le tante novità attese si parla già insistentemente di un’alleanza tra Ford e Google: il marchio di Detroit metterebbe a disposizione il proprio know-how di costruttore di auto mentre il colosso del web fornirebbe gli avanzatissimi sistemi di guida autonoma continuamente perfezionati negli ultimi anni. Perché se è vero che le Google Car hanno già percorso in Texas e California oltre 1,5 milioni di km a guida autonoma, è altrettanto vero che la società di Mountain View dovrebbe spendere miliardi di dollari per mettere in piedi la produzione della sua prima auto. Una joint-venture permetterebbe inoltre a Ford di perfezionare i propri sistemi di guida autonoma, accelerando decisamente in quella che l’attuale “corsa allo spazio” del mondo automotive, ossia l’automazione totale, che sta coinvolgendo tutte le maggiori Case produttrici.
ott 25, 2024 0
ott 24, 2024 0
ott 15, 2024 0
ott 14, 2024 0
ott 09, 2024 0
lug 23, 2022 0
set 09, 2021 0
feb 29, 2020 0
ott 01, 2013 6
mag 22, 2009 5
11 years ago
11 years ago
11 years ago
11 years ago