lug 03, 2011 Luigi Liberti New York 0
NAPOLI – In un attentato in Afghanistan, contro i blindati del contingente italiano, ha perso la vita il caporal maggiore Gaetano Tuccillo, di Palma Campania. L’esplosione è avvenuta nei pressi del villaggio di Caghaz, a 16 chilometri ad ovest di Bakwa (a est del distretto di Farah). Il mezzo su cui viaggiava il militare italiano ucciso stava rientrando da un’attività di ricognizione congiunta con l’Esercito Afgano. Con il caporal maggiore scelto Gaetano Tuccillo salgono a 39 le vittime italiane dall’inizio della missione Isaf in Afghanistan, nel 2004. Di questi, la maggioranza è rimasta vittima di attentati e scontri a fuoco, altri invece sono morti in incidenti, alcuni anche per malore ed uno si è suicidato. L’ultima vittima era stata il tenente colonnello dei carabinieri Cristiano Congiu, ucciso un mese fa in un episodio di criminalità comune. Il 2010 è stato fino ad oggi l’anno più sanguinoso, con 13 vittime. Tuccillo, 29 anni, era nato a Palma Campania e non a Pomigliano D’Arco come in un primo momento si era appreso. Sposato con una infermiera olandese, risiedeva a Treviso. Ha due sorelle, Giovanna, maggiore di lui, che è incinta di 7 mesi, e una sorella gemella, Marianna. Ex volontario, era rimasto nell’esercito per passione e aveva già svolto altre missioni all’estero. A portare la notizia alla famiglia – che abita in un villino periferico tra Palma Campania e Nola – è stato il comandante militare dell’esercito della Campania, generale Guido Landriani. Il padre Tommaso, operaio specializzato in un’impresa edile, è stato raggiunto da una telefonata degli stessi militari che lo avvertivano che la moglie – Rosa Piccolo – aveva avuto un malore. Quando ha appreso la vera notizia ha reagito con rabbia. Adesso il villino è attorniato da un piccolo gruppo di parenti e conoscenti. Sul posto vi è un picchetto dell’Esercito. Immediata la reazione del Quirinale in una nota del capo di Stato. «Il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, appresa con profonda commozione la notizia del grave attentato avvenuto nei pressi di Bakwa, in Afghanistan, in cui un militare italiano ha perso la vita e un altro è rimasto ferito, entrambi impegnati nella missione internazionale per la pace e la stabilità in Afghanistan, esprime – rendendosi interprete del profondo cordoglio del Paese – i suoi sentimenti di solidale partecipazione al dolore dei famigliari del caduto, e di pronta guarigione al militare ferito». Ignazio La Russa, dal dicastero della Difesa ha espresso «profondo cordoglio» per la morte di Tuccillo. Il ministro viene aggiornato dal Capo di stato maggiore sull’evolversi della situazione e sulle condizioni di salute del parà rimasto ferito nell’esplosione e per il quale ha auspicato un pronto recupero. «Abbiamo espresso il dolore e il cordoglio delle istituzioni locali a una famiglia chiaramente distrutta dal dolore». Così, rivolgendosi ai giornalisti a Palma Campania, il presidente della Regione Campania ha commentato l’incontro avuto con il padre, la madre e i familiari del caporal maggiore Gaetano Tuccillo, il militare italiano morto oggi in un attentato in Afghanistan. Il governatore della Campania si è intrattenuto con il padre nel giardino dell’abitazione dei Tuccillo. Poi, si è recato in casa dove ha rivolto parole di conforto anche alla madre e alle due sorelle del militare. «Un giovane del Sud – ha aggiunto Caldoro – che ha fatto chiaramente il suo dovere: credeva in quello che faceva. Gaetano è stato è un esempio come uomo, come giovane e come militare ma oggi è il giorno del dolore». Caldoro, infine, ha ribadito: «È giusto dare un esempio del suo senso del dovere e della responsabilità, ma oggi rimane il giorno del dolore». «Esprimo – ha detto il sindaco di Napoli Luigi de Magistris – tutta la vicinanza umana, personale e dell’intera città di Napoli, alla famiglia del Caporal maggiore Gaetano Tuccillo».
ago 02, 2023 0
mag 23, 2019 0
ott 11, 2017 0
ago 25, 2015 0
ott 01, 2013 6
mag 22, 2009 5
11 years ago
11 years ago
11 years ago
11 years ago