giu 14, 2010 Umberto Gallucci New York 0
Meglio dei pronostici, ma qualcosina in più non avrebbe guastato la serata. Esordio agrodolce per l’Italia che a Cape Town pareggia in rimonta contro il Paraguay. Per iniziare il mondiale con una vittoria, Lippi schiera in avanti Iaquinta e Gilardino e in difesa sulla sinistra inserisce Criscito.
Primo Tempo – Ottima partenza della Nazionale azzurra, che crea buone trame, ma non colpisce mai la porta avversaria. Per i primi 20′ gli azzurri giocano bene, ma non si fanno vedere sotto porta. Il Paraguay fa giocare l’Italia e, aspetta l’errore per colpire. Errore che non arriva, perchè la difesa azzurra pilotata da Cannavaro gioca discretamente e il Capitano è uno dei migliori. L’Italia riesce a gestire il possesso palla, il pallino del gioco e saldamente in mano, ma nel calcio conta tirare in porta e non il “torello”.
Il Paraguay non resta a guardare, riesce ad imbrigliare l’avversario e al momento giusto è pronto a colpire. “Carpe diem” e la squadra di Tata Martino alla prima occasione non perdonano. E’ il 38′, l’arbitro fischia un fallo inesistente contro Chiellini. Sugli sviluppi della palla inattiva, Torres mette dentro, svarione difensivo di De Rossi e Cannavaro, Alcaraz sbuca e di testa batte un Buffon immobile. Prima occasione e subito goal. Il Goal non blocca gli azzurri, che subito provano a colpire, ma il primo tempo termina.
Secondo Tempo – Il secondo tempo si apre con una brutta notizia, Buffon ha problemi alla schiena e lascia la porta all’esordiente Marchetti. E’la prima volta che ai Mondiali un portiere azzurro viene sostituito, per problemi tecnici o infortunio. Gli azzurri partono nuovamente bene, al 53′ Zambrotta mette dentro dalla sinistra una palla interessante per Pepe, che però in rovesciata non ci arriva. Passano due minuti e Montolivo ci prova dalla distanza, ma Villar controlla senza problemi. Al 60′ Lippi effettua il secondo cambio, fuori Marchisio dentro Camoranesi. L’italo-argentino mette subito in mostra le sue capacità, con un bel cross dalla destra che però Villar intercetta. Al 63′ arriva il pareggio, con De Rossi che sugli sviluppi di un corner trova la zampata vincente. Goal che carica gli azzurri. Lippi per cercare il raddoppio opta per un’altra sostituzione, ecco il turno di Di Natale che, prende il posto di Gilardino. L’Italia ci crede, sia Pepe che Montolivo provano a creare qualcosa di interessante, ma la barriera del Paraguay non ha crepe. L’ultima azione degna di nota, la confeziona proprio il regista della Fiorentina, che prende palla sulla trequarti e con un destro potente cerca l’angolino basso. Villar è attento e mette la palla in calcio d’angolo. L’Italia campione del mondo quindi pareggia la “prima mondiale”, contro un buon Paraguay.
La Parola ai protagonisti – “Siamo solo all’inizio, l’Italia c’è. Se qualcuno aveva dubbi avete visto che l’Italia c’è di testa, gambe e di cuore. – continua Lippi – Il risultato è il rammarico più grande, non meritavamo proprio di non prendere il bottino pieno”, queste sono le prime parole di Lippi a fine gara ai microfoni di Rai Sport. Il ct azzurro nonostante il risultato è soddisfatto per la prestazione dei suoi, “c’è stata un’ottima reazione, ma sotto porta dobbiamo fare di più” commenta Lippi “dal punto di vista del gioco abbiamo fatto una buona partita”. Però il ct ha visto che qualcosa c’è da migliorare “Bisogna fare di più e meglio. I nostri avversari non hanno fatto niente, si sono limitati a controllare”. Per quanto riguarda Buffon, Lippi conferma il problema alla schiena. “Buffon aveva accusato un problema alla schiena già nel riscaldamento – ha detto – pensava di potercela fare invece nell’intervallo mi ha chiesto la sostituzione. Per noi è stato un problema, non solo per il valore di Buffon ma anche perchè abbiamo perso un cambio che ci sarebbe stato utile nella gestione del finale della partita”. Il recupero è ancora sconosciuto, “Le sue condizioni saranno valutate dal medico nei prossimi giorni”. Ed infine domanda su Radio Padania Libera, il ct non si fa prendere dal panico e subito reagisce. “Radio Padania? Non me ne frega niente”. In più il ct aggiunge “Ma che cavolo me ne frega e poi perchè vi abbassate fino a questo livello? Siete giornalisti di alto livello. Non dovete scendere così in basso con queste domande”.
L’uomo partita, nonostante l’errore sul goal del Paraguay è Daniele De Rossi che ha siglato il goal del pareggio. “Goal importantissimo, il più importante della mia carriera azzurra, sempre senza contare il rigore della finale” queste le prime parole del centrocampista azzurro. “La partita è stata tosta, e io sono stato ingenuo sul primo goal”, fa subito “mea culpa” De Rossi, che ammette “era una partita che potevamo vincere. Noi giochiamo per vincere, siamo l’italia, però non sempre tutto è facile e scontato”. Anche senza goal, uno dei migliori è stato anche Montolivo, che ha sostituito benissimo il pluridecorato Pirlo. “Si ero abbastanza emozionato, – così commenta Montolivo – la prestazione è stata importante, abbiamo giocato bene”. “Ho trovato una nuova dimensione in questo ruolo diverso – ha aggiunto Montolivo – Ora mi godo questa prestazione, abbiamo cinque giorni per preparare la prossima partita che è ancora più importante. Ringrazio Lippi per le belle parole”.
Più che soddisfatto al termine della gara è sicuramente il ct del Paraguay Tata Martino. “Siamo stati ordinati – dice Martino ai microfoni di Sky – e nel secondo tempo ci siamo difesi molto, poi si è fatto male Santana e non avevamo più cambi”. “Penso sia un risultato buono, tenuto conto anche dell’importanza dell’avversario”, ha sottolineato il ct paraguayano. “Era la prima partita, c’erano tante aspettative – ha concluso – è un risultato che deve essere di stimolo e che ci deve far pensare a cosa fare per migliorare”.
ITALIA (4-2-3-1): Buffon sv (1′ st Marchetti sv), Zambrotta 6, Cannavaro 6, Chiellini 6, Criscito 6, De Rossi 6.5, Montolivo 6.5, Pepe 6.5, Marchisio 5 (13′ st Camoranesi 6), Iaquinta 5.5, Gilardino 5.5 (27′ st Di Natale sv). (12 De Sanctis, 13 Bocchetti, 2 Maggio, 23 Bonucci, 8 Gattuso, 17 Palombo, 20 Pazzini, 18 Quagliarella). All.: Lippi 6.
PARAGUAY (4-4-2): Villa 5.5, Bonet 5.5, Alcaraz 6.5, Da Silva 6.5, Morel 6, Vera 6.5, Riveros 5.5, V. Caceres 6, Aureliano Torres 6.5 (14′ Santana 5.5), Barrios 6 (30′ st Cardozo sv), Valdez 5.5 (23′ st Santacruz sv). (12 D.Barreto, 22 Bobadilla, 2 Veron, 4 Caniza, 5 J. Caceres, 20 Ortigoza, 8 E. Barreto, 10 Benitez, 23 Gamarra). All.: Martino 6
Arbitro: Archundia (Messico) 6
Reti: nel pt 39′ Alcaraz; nel st 18′ De Rossi.
Angoli: 7 a 4 per l’Italia
Recupero: 1′ e 3′
Note: ammoniti Caceres e Camoranesi per gioco falloso.
Spettatori 55.000
happy wheelsnov 13, 2011 0
lug 13, 2011 0
lug 23, 2010 0
lug 07, 2010 0
ago 02, 2023 0
mag 23, 2019 0
ott 11, 2017 0
ago 25, 2015 0
ott 01, 2013 6
mag 22, 2009 5
11 years ago
11 years ago
11 years ago
11 years ago