dic 22, 2011 Marcello Martino New York 0
Sono passati esattamente dieci anni dal debutto della versione italiana di NOTRE DAME DE PARIS, l’Opera musicale moderna che con la sua formula innovativa ha svecchiato la scena teatrale e musicale italiana, battendo ogni record e diventando, dopo solo dieci anni, un grande classico.
Per festeggiare questo straordinario evento un nuovo tour che ha debuttato l’11 maggio 2011 nel prestigioso Teatro Regio di Parma, riscuotendo un successo trionfale in tutta Italia. Oltre 150.000 spettatori hanno applaudito le 67 rappresentazioni effettuate nel corso delle undici città finora visitate.
Dopo dieci anni di ininterrotti successi, si conferma, a giusto titolo, un’opera senza tempo che non conosce frontiere, pronta a far sognare di nuovo tante migliaia di spettatori. Nel 2012 riparte con la stessa energia e lo stesso entusiasmo per raggiungere ogni angolo d’Italia: Roma, Jesolo, Milano, Perugia, Bologna e Torino sono solo alcune delle città che potranno applaudire ancora una volta NOTRE DAME DE PARIS.
Ad aprile sarà Jesolo ad accogliere questo straordinario spettacolo con sei appuntamenti imperdibili (organizzati da Zard Media Group, Azalea Promotion e il Comune di Jesolo), in programma da giovedì 5 a domenica 8 aprile 2012 (sabato e domenica anche di pomeriggio) al Pala Arrex (ex Palazzo del Turismo), che già nel 2009 ospitò una sensazionale tournee in grado di coinvolgere migliaia di spettatori provenienti da tutto il Triveneto. Un’opportunità originale per passare le festività di Pasqua!
Sul palco dodici nuove grandi voci pronte a regalare la magia e l’emozione dell’amore tragico e profondo di Quasimodo per la bella gitana Esmeralda. Giovanissimi pieni di talento che già si sono fatti strada nel cuore del pubblico e della critica che li segue: Federica Callori (Esmeralda/Fiordaliso), Alessandra Ferrari (Esmeralda), Lorenzo Campani (Quasimodo/Clopin), Angelo Del Vecchio (Quasimodo), Marco Manca (Frollo), Vincenzo Nizzardo (Frollo), Emanuele Bernardeschi (Clopin), Riccardo Maccaferri (Gringoire), Luca Marconi (Gringoire), Oscar Nini (Febo), Giacomo Salvietti (Febo) e Serena Rizzetto (Fiordaliso).
Oltre quindici milioni di spettatori in tutto il mondo per un successo che si rinnova dal 1998: è il biglietto da visita di NOTRE DAME DE PARIS, l’opera moderna con le musiche di Riccardo Cocciante e i testi di Luc Plamondon, tratta dall’omonimo romanzo di Victor Hugo. Un grandioso allestimento che in Italia è stato applaudito da più di due milioni e mezzo di persone di 40 diverse città in ben 915 repliche, a partire dalla sua prima rappresentazione, nella versione originale francese, al FilaForum di Assago il 21 marzo 2001.
Quest’anno l’opera musicale moderna, che ha battuto ogni record, celebre dunque il suo decennale. Un evento che merita di essere festeggiato con un tour ad hoc della versione italiana di NOTRE DAME DE PARIS, quella con i testi adattati alla nostra lingua da Pasquale Panella, che ha debuttato il 14 marzo 2002 al GranTeatro di Roma.
NOTRE DAME DE PARIS ha introdotto musiche e sonorità inedite, nuovi autori e voci, aprendo la strada a un nuovo corso dello spettacolo.
Giornate ed orari degli spettacoli a Jesolo:
• giovedì 5 aprile 2012 – ore 21:00
• venerdì 6 aprile 2012 – ore 21:00
• sabato 7 aprile 2012 – ore 16:00 e ore 21:00
• domenica 8 aprile 2012 – ore 17:00 e ore 21:00
I biglietti (prezzi da 33 a 63 euro, più diritti di prevendita) per i sei imperdibili appuntamenti sono già acquistabili nei punti vendita autorizzati Azalea Promotion e Ticket One.
Fonte: Azalea
happy wheelsott 25, 2024 0
ott 24, 2024 0
ott 15, 2024 0
ott 14, 2024 0
ago 02, 2023 0
mag 23, 2019 0
ott 11, 2017 0
ago 25, 2015 0
ott 01, 2013 6
mag 22, 2009 5
11 years ago
11 years ago
11 years ago
11 years ago