giu 22, 2011 Redazione New York 0
ROMA – Sarah Varetto firmerà Sky Tg24 a partire dal 4 luglio. Emilio Carelli, che ha fondato Sky Tg24 nel 2003 e lo ha guidato in questi otto anni torna in video alla conduzione di un talk show quotidiano, serale, di approfondimento politico, che rappresenterà lo spazio di maggiore prestigio all’interno del canale all news di Sky. Per concentrarsi sulla nuova sfida, Carelli lascia pertanto la guida di Sky Tg24, la cui direzione è affidata a Sarah Varetto. Lo annuncia una nota Sky. «Sotto la guida di Emilio Carelli, dal 31 agosto 2003, giorno dell’inizio delle trasmissioni, Sky Tg24 ha imposto un nuovo modo di fare informazione, innovando tempi, moduli di racconto, stili, linguaggi, guardando ai fatti italiani e contemporaneamente aprendo finestre ampie, tempestive, complete, sui grandi avvenimenti dell’attualità internazionale, oltre all’ampliare sistematicamente l’offerta con l’aggiunta di servizi interattivi, del canale meteo e di tre canali d’approfondimento dei fatti più importanti», sottolinea ancora la nota Sky. «A partire dai reportage quotidiani, in diretta da Washington, sulla campagna per le presidenziali americane, che nell’autunno 2004 rappresentarono la prima di una collana di novità nell’illustrazione della realtà che in pochi anni ha trasformato Sky Tg24 in un punto di riferimento sempre più autorevole per l’informazione italiana – spiega ancora l’emittente -, passando per la lunga maratona in occasione degli ultimi giorni di vita di Papa Giovanni Paolo II, nella primavera 2005, che impose definitivamente Sky Tg24 all’attenzione dell’opinione pubblica, o per le dirette no stop per documentare il terremoto dell’Aquila, nell’aprile 2009, fino all’impegno nel racconto delle azioni del contingente italiano di pace in Afghanistan e alla campagna per i Faccia a Faccia tra i candidati alle elezioni, che ha connotato la recente competizione elettorale per le Amministrative di aprile, la squadra del Tg di Sky, guidata da Emilio Carelli, si è imposta costantemente all’attenzione degli abbonati, della comunità giornalistica e dell’opinione pubblica, per l’eccellenza del prodotto offerto, scalando le classifiche dell’ascolto, dal milione di spettatori/giorno del 2004 fino agli oltre 4 milioni che a marzo hanno scelto Sky Tg24 per informarsi sui drammatici avvenimenti in Libia». «Ho accettato questo nuovo incarico con entusiasmo e un po’ di emozione. Un ringraziamento va soprattutto all’editore, Tom Mockridge, che ha deciso di accordarmi la sua fiducia e di puntare su una risorsa del canale». Sarah Varetto commenta così la sua nomina alla direzione del canale alla news di Sky. «Ringrazio anche Emilio Carelli – aggiunge la Varetto – che in questi 8 anni, con l’editore, ha contribuito a fare di Sky Tg24 un punto di riferimento nel panorama dell’informazione italiana. Avverto la necessità e la responsabilità di confermare e rafforzare questi risultati che sono il frutto del lavoro e dell’impegno di tutta la redazione: colleghi che conosco e apprezzo da molti anni». Sarah Varetto, torinese, ha 39 anni ed è sposata, con 2 figli. È giornalista professionista da oltre 11 anni. Ha iniziato la propria carriera nel 1992 come redattrice e conduttrice presso l’emittente regionale GRP (Giornale Radiotelevisivo Piemonte) lavorando in vari programmi di informazione. Dal 1998 al 2000 ha lavorato a Rai3, nella preparazione e conduzione di «Italia Maastricht», con collegamenti esterni in diretta, redazione e realizzazione di servizi, inchieste e schede filmate. Da febbraio 2000 a gennaio 2007 è stata direttore della testata Miaeconomia.com, che comprendeva il sito Internet www.miaeconomia.it , il programma televisivo e progetti di comunicazione in campo economico finanziario per aziende e istituzioni. Da dicembre 2002 a maggio 2003, su RAI 2, è stata autrice e co-conduttore con Alan Friedman del programma di economia «I nostri soldi», in onda tutti i venerdì alle 18.30. Sempre nel 2002-2003 l’esperienza di autrice e conduttrice del magazine di informazione economica quotidiana «Miaeconomia», in onda tutte le mattine su La7. Nell’agosto 2003 si unisce al team di Sky TG24, dove fino al gennaio 2007 lavora come responsabile dell’area dei programmi di approfondimento, oltre che autrice e conduttrice di «Miaeconomia», trasmissione quotidiana in onda su SKY TG24. Nel febbraio 2007 diviene caporedattore di Skytg24, responsabile della redazione economica, autrice e conduttrice di Skytg24 Economia, programma quotidiano in onda alle 18.35 in diretta dal lunedì al venerdì, cui aggiunge dal dicembre 2009 la responsabilità e la conduzione dell’edizione quotidiana del telegiornale di Sky delle 17.
ago 14, 2009 0
ago 12, 2009 0
mag 29, 2009 0
mag 13, 2009 1
ago 02, 2023 0
mag 23, 2019 0
ott 11, 2017 0
ago 25, 2015 0
ott 01, 2013 6
mag 22, 2009 5
11 years ago
11 years ago
11 years ago
11 years ago