set 30, 2014 Alessandro Pagano Sport USA 0
Manca un mese alla prima palla a due di una stagione forse mai così equilibrata e bella, per lo meno sulla carta. La Eastern Conference recupera terreno (tecnico) sulla West Coast, l’effetto domino di LeBron, le scelte dei nuovi coach che porteranno un miglioramento o meno nei piani dei GM delle franchigie. Si potrebbe sapere tutto come non si potrebbe sapere niente sull’affascinante stagione 2014/2015.
Se da un lato le ipotetiche classifiche sembrano già approssimativamente essere “definite”, alcuni roster aspettano ancora di essere completati, rifiniti e resi il più possibile competitivi. Seguiamo quali sono state le mosse più importanti del mercato dell’ultimo mese (in ordine sparso): Adrian Wojnarowski di ESPN fa sapere che i Golden State Warriors sarebbe interessati, tanto da inserirlo nel training camp, a Jason Kapono, tiratore che non scopriamo certo ora e vincitore dello Three Point Shootout nel 2007 e nel 2008. Sembra ormai chiara e ben delineata la strategia di coach Kerr di sfruttare al massimo tiratori del calibro di Thompson, Curry, Iguodala e con ogni probabilità Kapono. Altro tiratore che si muove è Rasual Butler: l’ex Indiana Pacers approda a Washington DC dove completerà una già ben allestita dei Wizards. Coach Rivers, invece, cerca di migliorare la sua second line aggiungendo alla lista Jared Cunningham, visto nel finale di stagione con i Sacramento Kings. Altre due sono le firme importanti da segnalare: la prima arriva dal presidente Michael Jordan che, dopo aver firmato Stephenson, mette a segno un altro buonissimo colpo mettendo sotto contratto Jason Maxiell, ex Pistons. Anche gli Hawks cercano di ampliare il reparto lunghi firmando Dexter Pittman, talento mancato (anche se campione NBA con Miami) che non gioca una partita ufficiale dal 2013. Le cose si muovono anche nei piani alti dove i Cleveland Cavaliers si sono accordati con i Boston Celtics per uno scambio: a Boston arrivano John Lucas, Erik Murphy, Dwight Powell e Malcom Thomas, mentre i Cavs mettono sotto contratto Keith Bogans. Altro stuzzicante e interessantissimo colpo arriva per mano di Ernie Grunfeld, GM dei Wizards, il quale punta e sceglie David Stockton, figlio del grande John leggenda dei Jazz, prodotto di Gonzaga. C’è molta attesa, le aspettative sono alte e non si aspetta altro che vederlo all’opera. Continuando sui gradi di parentela, i Phoenix Suns portano in Arizona Zoran Dragic, fratello di Goran, leader della franchigia da ormai diversi anni. Il colpo europeo arriva dalla Spagna, precisamente da Malaga, dove lo scorso anno Zoran ha avuto delle cifre interessantissime. Se poi aggiungiamo il mondiale di altissimo livello disputato con la maglia della Slovenia, capiamo del giusto investimento (3.5 milioni in 2 anni) da parte dei Suns. Se da un lato Detroit lascia Maxiell, il secondo centro di riferimento sarà Hasheem Thabeet, lungo tanzaniano che arriva dagli Oklahoma City Thunder. Ultimo ma non meno importante è l’accordo raggiunto tra i Memphis Grizzlies e Michael Beasley. L’ex guardia dei Miami Heat non si è trovato completamente a suo agio a SoBe e, dopo non aver legato idilliacamente con coach Spo, ha deciso di cambiare di nuovo aria. Memphis è la piazza giusta per ripartire? Anche i Lakers si muovono e completano il roster, o meglio la panchina, con il veterano Ronnie Price e la guardia Wayne Ellington.
happy wheelsNato a Pompei il 3/4/1993. Studente del corso di Scienze e Tecnologie della Comunicazione presso La Sapienza di Roma, Redattore NBA per partenopress.com e My-Basket.it; giocatore e amante della palla a spicchi da sempre. MORE THAN A GAME.
ott 25, 2024 0
ott 24, 2024 0
ott 15, 2024 0
ott 14, 2024 0
ott 08, 2024 0
ott 01, 2022 0
set 30, 2022 0
set 03, 2022 0
ott 01, 2013 6
mag 22, 2009 5
11 years ago
11 years ago
11 years ago
11 years ago