mar 08, 2014 Salvatore Malfitano Sport USA 0
Sarebbe inutile continuare a portare alla mente un passato oramai consumato, archiviato nel cuore dei giocatori come in quello dei tifosi, anche se magari con più difficoltà. Per la seconda volta, The Truth è tornato al TD Garden vestendo la canotta dei Nets. Se la prima volta Brooklyn era riuscita a strappare la W con un 85-79, stavolta per loro demeriti e per un Rondo di un altro pianeta gli è stato reso pan per focaccia.
E’ proprio Paul Pierce che regala il primo highlight di serata, lavorando in post e andando a segno col solito step back a fine primo quarto (20-23). Battuta la rimessa, Rondo fa passare pochi secondi, il tempo di arrivare sui 7 metri e mezzo per stampare in faccia a Deron una tripla anomala dal palleggio e Boston allunga sul 20-26. Dell’ultimo possesso si prende la responsabilità Williams (20 punti) che però fallisce il tiro dall’arco. E non sarà l’unico errore di serata dei Nets da fuori area: nel primo tempo i newyorkesi non troveranno mai la tripla, chiudendo il primo tempo con un inguardabile 0-17 da tre. Bella la virata con cui Olynyk (13 punti), a 8′ dall’intervallo lungo, in penetrazione si libera di Plumlee (10 punti) sotto canestro e va a segno col lay-up e fissa il punteggio sul 24-38. A un minuto e mezzo dalla sirena, Rondo fa alzare in piedi il TD Garden, quando volendo ripartire in transizione si ritrova dinnanzi a sé Sullinger che senza volerlo gli sta proprio tra i piedi. Il play di Boston cade a terra non appena superata la metà campo ma elude il tentativo di prendere il pallone di Deron Williams continuando a palleggiare da terra. Contemporaneamente si rialza e attacca l’area: un giocatore pazzesco. Kidd si fa sentire e Brooklyn rientra dagli spogliatoi con un’altra testa. Joe Johnson lavora a centro area, si alza, fa finta di tirare e invece scarica nell’angolo dove ad attendere il passaggio c’è Williams che converte l’assistenza di Johnson (21 punti) nella tripla del 46-57. Ancora Johnson nel terzo inizia a mettere il fiato sul collo ai Celtics, andando a segno con un jumper approfittando della difesa morbida di Green (15 punti): 70-73. Nel quarto periodo Bayless è della partita: va a segno prima ad inizio quarto periodo con un floater dall’elevato coefficiente di difficoltà dopo esser passato in mezzo a due e aver rischiato i passi (71-82) e poi si fa trovare nell’angolo per il passaggio a fine penetrazione di Rondo, che Bayless trasforma nella tripla che chiude la partita sul 79-91. I Celtics si limiteranno a difendere solamente fino alla fine della partita; il record di Brooklyn è 30 in entrambe le voci, deludente 21-41 per Boston comunque in ripresa.
Altri risultati:
Memphis Grizzlies @ Chicago Bulls 85-77
Cleveland Cavaliers – Charlotte Bobcats 92-101
Sacramento Kings @ Toronto Raptors 87-99
Utah Jazz @ New York Knicks 81-108
Detroit Pistons @ Minnesota Timberwolves 101-114
Milwaukee Bucks @ New Orleans Pelicans 104-112
Portland Trailblazers @ Dallas Mavericks 98-103
Los Angeles Lakers @ Denver Nuggets 126-134
Indiana Pacers @ Houston Rockets 86-112
Atlanta Hawks @ Golden State Warriors 97-111
Nato a Napoli, il 23/6/1994. Ex calciatore, attualmente redattore NBA per partenopress.com e basketinside.com; inviato sul Napoli per Il Roma. Studente di giurisprudenza all'Università Federico II di Napoli.
ott 25, 2024 0
ott 24, 2024 0
ott 15, 2024 0
ott 14, 2024 0
ott 08, 2024 0
ott 01, 2022 0
set 30, 2022 0
set 03, 2022 0
ott 01, 2013 6
mag 22, 2009 5
11 years ago
11 years ago
11 years ago
11 years ago