nov 26, 2012 Salvatore Malfitano Home Page, Sport USA 0
Napoli. All’Amway Center di Orlando, nella notte di domenica, è andato in scena uno spettacolo davvero scoppiettante. I Celtics, reduci dalla bella vittoria contro OKC, hanno fatto visita agli Orlando Magic, che cercavano di inanellare la terza vittoria consecutiva fra le mura amiche, dopo i successi contro Detroit e Cleveland. Nel primo tempo, i padroni di casa fanno fatica a contenere i Celtics, che pescano dalla panchina il jolly Barbosa. Il brasiliano ex Toronto e Indiana, infatti, nel secondo parziale riesce a mettere a segno 11 punti in soli 3’55″ (chiuderà a 15 in 10’33″, più un rimbalzo), consentendo alla squadra di Doc Rivers di concludere il primo tempo sul risultato di 58-48. Coach Vaughn nello spogliatoio si fa sentire con i suoi e i Magic ritornano in campo come rinati: guidati da Jameer Nelson (20 punti) e JJ Redick (21), mettono a referto 34 punti solo nel terzo periodo, che consentiranno ai floridians di chiuderlo anche in vantaggio, dopo la superlativa giocata di Nelson che sfida la difesa avversaria, tenta la penetrazione, poi si defila e in equilibrio precario piazza due punti a un secondo dallo scadere. Il quarto periodo vede salire in cattedra Kevin Garnett da una parte e “Big Baby” Glen Davis dall’altra, storico ex della partita (dal 2007 al 2011 con i Celtics: 7.6 punti e 4.1 rimbalzi di media, passato ad Orlando nella trade con Bass): saranno proprio loro a firmare gli ultimi punti dei tempi regolamentari, assistiti da un immenso Rondo (16 assist, 37esima partita che chiude in doppia cifra) il primo e da un formidabile Redick il secondo. Boston però ha il matchpoint per evitare l’overtime: Pierce chiede e ottiene l’isolamento all’altezza della lunetta, la situazione preferita per tentare il tradizionale step-back. Afflalo (buona anche la sua partita, con 15 punti e 7 assist) lo contiene fisicamente senza fallo, Pierce si alza per il tiro ma la palla rimbalza sul primo ferro e poi sul tabellone, prima di ricadere a terra e sancire la fine del quarto periodo, che si chiude sul 102 pari. Nei primi 3′ dell’OT, le squadre si rispondono punto a punto, arrivando a quota 108. Poi, la svolta della partita: palla a Pierce che, defilato, mette nelle mani di Garnett; Afflalo molla Pierce in marcatura per consentire a Davis di ritornare su Garnett dopo il pick-and-roll. Troppo tardi: Garnett ridà palla a The Truth, che da quella posizione non puo sbagliare: si muove solo la retina, è la tripla del sorpasso decisivo. Da lì, solo titoli di coda, con Rondo che ancora una volta sfiora la tripla doppia (15 punti ma solo 9 rimbalzi) e McRoberts che dalla panchina colleziona 14 rimbalzi, di cui 5 raccolti nell’area biancoverde. Ottima prova per i Celtics, anche se nel periodo di assenza forzata per falli di Rondo sono calati (e non di poco); almeno però hanno messo quella grinta che Paul Pierce, dopo il ko con gli Spurs, aveva chiesto ai suoi. Le squadre saranno di nuovo impegnate mercoledì notte: a Boston arriveranno i Nets (che stanotte fronteggeranno i Knicks), mentre Orlando riceverà gli Spurs.
foto emozioni
happy wheelsNato a Napoli, il 23/6/1994. Ex calciatore, attualmente redattore NBA per partenopress.com e basketinside.com; inviato sul Napoli per Il Roma. Studente di giurisprudenza all'Università Federico II di Napoli.
ott 25, 2024 0
ott 24, 2024 0
ott 15, 2024 0
ott 14, 2024 0
ott 08, 2024 0
ott 01, 2024 0
lug 29, 2024 0
ott 06, 2023 0
ott 01, 2013 6
mag 22, 2009 5
11 years ago
11 years ago
11 years ago
11 years ago