nov 03, 2012 Redazione Sport USA 0
Orlando-Denver 102Danilo Gallinari, out nel primo match stagionale a Philadelphia a causa di una distorsione alla caviglia sinistra, fa il suo esordio stagionale ma Denver (0-2) perde contro Orlando (1-0). Per i Nuggets di George Karl, il Gallo è l’unica nota positiva: 23 punti e 8 rimbalzi in 35’. Orlando dal canto suo bagna la sua prima partita del dopo Dwight Howard con un convincente successo, ma perde Hedo Turkoglu, il quale si frattura la mano sinistra all’inizio del secondo tempo. I padroni di casa partono con grande intensità trovando terreno fertile nella zona pitturata di Denver. Orlando piazza subito lo sprint e prende il controllo del match con un parziale di 12-0. In attacco Denver fa tantissima fatica. Il Gallo trova il canestro dalla lunga distanza, ma il contributo di un ottimo JJ Redick permette ai padroni di casa di allungare all’inizio del secondo quarto. L’azzurro segna da sotto, poi dal perimetro, fiammate che non cambiano il trend. I Nuggets, infatti, non riescono a rallentare l’attacco di Orlando, e a fine primo tempo affondando a -21, dopo ave tirato con un brutto 36% dal campo contro il 58% dei Magic. Denver prova a rimboccarsi le maniche nel terzo quarto. Gallinari si procura liberi in serie e i Nuggets danno finalmente segni di vita in attacco arrivando al -10 a metà della terza frazione. Glen Davis però nella zona pitturata continua a creare problemi alla difesa della squadra del Colorado e i Magic si rimettono a correre tornando al +16 all’inizio dell’ultimo quarto. L’ex Afflalo e il solito Davis continuano a produrre, i Nuggets così alzano bandiera bianca a quattro minuti dalla sirena quando i padroni di casa toccano quota +20.
Orlando: Davis 29 (13/25), Redick 21. Rimbalzi: Davis 10. Assist: Nelson 7.
Denver: GALLINARI 23 (3/5, 2/9), con otto rimbalzi, quattro assist, un recupero e una stoppata in 35’. Lawson 12 (6/12, 0/2). Rimbalzi: Iguodala 8. Assist: Lawson 7.
Cleveland-Chicago 86-115
Passeggiata di salute a Cleveland per Chicago (2-0). I Bulls mostrano una disarmante superiorità già dalle prime battute e dominano i Cavaliers (1-1) giocando una pallacanestro a tratti davvero entusiasmante. Gli ospiti tirano con percentuali stellari (64% dal campo) favoriti anche dalla distratta difesa di Cleveland. Marco Belinelli in attacco non trova grandi opportunità fino al garbage time. Il bolognese nei suoi minuti di partita vera non tenta nemmeno una conclusione dal campo, poi nell’ultimo quarto, con il risultato in cassaforte firma otto punti con 3/4 al tiro. I Bulls ci mettono poco a carburare e Cleveland resta in scia soltanto nei primi sei minuti del match. Il parziale di 11-2 spinge gli ospiti al +13. I Cavs provano ad aggrapparsi a Kyrie Irving ma sembrano davvero impotenti contro la disciplina offensiva di Chicago. Anche la panchina dei Bulls si mette a produrre, Nate Robinson e Taj Gibson su tutti, e gli ospiti così prendono il largo all’inizio del secondo quarto. Belinelli fa il suo in difesa, ma non ha opportunità in attacco, Chicago comunque è assoluta padrona del campo e arriva al +23 a metà frazione. Irving e Gee non bastano, i Bulls addirittura allungano nel finale del primo tempo e i Cavs devono incassare anche qualche fischio da parte del proprio pubblico. Al riposo gli ospiti sono avanti 60-35 e il match sembra virtualmente chiuso. A mettere il sigillo sulla gara ci pensa Rip Hamilton. L’ex Pistons sale in cattedra nel terzo quarto e si mette a segnare da qualsiasi posizione. La partita in pratica si chiude alla fine del terzo quarto. Marco Belinelli comunque si rimbocca le maniche anche nel garbage time e mette a referto due canestri da sotto e uno dal perimetro.
Cleveland: Irving 15 (6/14, 0/1). Rimbalzi: Samuels, Varejao, Thompson 5. Assist: Sloan 5.
Chicago: BELINELLI 8 (3/3, 0/1), con due rimbalzi e un recupero in 21’. Boozer, Hamilton 19. Rimbalzi: Boozer 7. Assist: Robinson 12.
foto emozioni
happy wheelsott 25, 2024 0
ott 24, 2024 0
ott 15, 2024 0
ott 14, 2024 0
ott 08, 2024 0
ott 01, 2022 0
set 30, 2022 0
set 03, 2022 0
ott 01, 2013 6
mag 22, 2009 5
11 years ago
11 years ago
11 years ago
11 years ago