mar 30, 2014 Gennaro Arpaia Home Page, Sport USA 0
76ERS 123-98 PISTONS - Dopo 26 sconfitte di fila, i Philadelphia 76ers tornano a strappare una vittoria al Wells Fargo Center, battendo i Detroit Pistons 123 a 98.
A tirare fuori dal fango Phila, ci pensano Carter-Williams e Young, con 21 punti a testa; inutili, dall’altra parte, i 20 con 10 rimbalzi di Monroe.
Padroni di casa avanti già dalle prime battute, ma l’uscita di scena di Jennings nel secondo quarto regala ampi vantaggi a Phila: all’intervallo lungo è 70-51, con un +19 che poi si rivelerà decisivo.
Al rientro, il rookie col numero 1 sale in cattedra, e la forte difesa dei 76ers farà la differenza.
Nota positiva per i tifosi italiani, la presenza sul parquet di Datome per poco più di 5 minuti, con 2 punti messi a referto.
Una vittoria che spezza la serie di sconfitte più lunga di sempre, in una gara inutile per entrambe le franchigie.
PHILADELPHIA 76ERS – Thompson 14, Young 21, Sims 16, Anderson 5, Carter-Williams 21, Varnado 9, Wroten 6, Williams 13, Davies 4, Nunnally 8, Mullens 6.
DETROIT PISTONS – Drummond 8, Smith 4, Monroe 20 e 10 rimb., Singler 10, Jennings 2, Stuckey 17, Jerebko 10, Bynum 5, Caldwell-Pope 16, Siva 2, Mitchell 2, Datome 2.
SPURS 96-80 PELICANS - Altra serata pazzesca per Marco Belinelli: l’italiano chiude con 18 punti, frutto di 4/5 da tre e una valutazione di +19, da miglior realizzatore dei suoi.
Bene tutti gli Spurs, in formazione tipo, che chiudono il match praticamente prima dell’intervallo lungo, poi gestendo il match.
I neroargento continuano dunque a tenere la vetta dell’Ovest, adesso distanti 4 vittorie da OKC.
SAN ANTONIO SPURS – Leonard 15, Duncan 12, Diaw 6, Belinelli 18, Parker 2, Ginobili 15, Ayres 9, Mills 13, Joseph 2, Baynes 4.
NEW ORLEANS PELICANS – Aminu 8, Ajinca 2, Stiemsma 2, Morrow, 6, Evans 11, Babbitt 8, Rivers 16, Roberts 18, Miller 2, Withey 7.
BUCKS 67-88 HEAT - Senza storie, e senza problemi sin dalla palla a due. Gli Heat non inciampano a Milwaukee e portano a casa la vittoria, la cinquantesima in stagione.
Senza Wade, è LeBron a portare per la mano i suoi, chiudendo con 13 punti, uno in meno di Bosh.
Dall’altra parte, buone le prestazioni di Sessions e Knight, ma la differenza di valori era troppo alta per evitare la cinquantanovesima sconfitta stagionale.
Miami insegue ancora Indiana, distante ancora due vittorie in vetta ad Est.
MILWAUKEE BUCKS – Middleton 10, Adrien 4, Pachulia 4, Sessions 15, Knight 13, Henson 12, Antetokounmpo 1, Udoh 2, Stephens 5, Raduljica 1.
MIAMI HEAT – James 13, Bosh 14, Haslem 4, Jones 10, Douglas 13, Andersen 8, Cole 4, Battier 3, Lewis 13, Hamilton 6.
MAVERICKS 103-100 KINGS - Dallas porta a casa la quarantaquattresima vittoria in stagione, ma ha ancora davanti Memphis per l’ultimo posto ai playoffs.
Sacramento sbaglia tutto quel che si può sbagliare nel finale, e non riesce ad impattare coi padroni di casa che, per larga parte del match, sono avanti senza sforzi particolari.
Ottime prove per il solito Nowitzki, con 19 punti e 7 rimbalzi, Carter e Rudy Gay, autore di 30 punti per i Kings.
Sacramento resta ferma a quota 25 vittorie.
DALLAS MAVERICKS – Marion 14, Nowitzki 19, Dalembert 15, Ellis 17, Calderon 11, Carter 10, Blair 2, Harris 3, Crowder 6, Wright 6.
SACRAMENTO KINGS – Gay 30, Evans 6 e 18 rimb., Cousins 17, McLemore 10, McCallum 16, Williams 4, Outlaw 6, Thompson 11.
WIZARDS 101-97 HAWKS - Washington è ad un passo dai Playoffs, dopo aver battuto Atlanta ed essersi messa a 7 vittorie dall’ultimo posto disponibile, occupato proprio dagli Hawks.
Partita equilibrata, con Atlanta avanti anche fino al +9 nel terzo quarto, ma è Wall come sempre a guidare la rimonta dei padroni di casa: 25 punti, con 3/4 dall’arco lungo per lui alla fine.
Hawks che nel finale sbattono contro la difesa forte di Gortat, doppia-doppia da 12 punti e 11 rimbalzi per lui, incapace di ribaltare il punteggio.
Atlanta deve guardarsi ora dal ritorno dei Knicks, stanotte in campo contro Golden State.
WASHINGTON WIZARDS – Ariza 13, Wall 25, Gortat 12, Beal 14, Gooden 16, Webster 6, Harrington 5, Miller 10.
ATLANTA HAWKS – Martin 13, Millsap 17, Antic 13, Mack 5, Teague 19, Muscala 2, Williams 12, Scott 8, Schroder 8.
Nasce a Napoli 23 anni fa. Appassionato di sport, NBA-dipendente. Pubblicista per passione, giurista d'ambizione.
ott 25, 2024 0
ott 24, 2024 0
ott 15, 2024 0
ott 14, 2024 0
ott 08, 2024 0
ott 01, 2024 0
lug 29, 2024 0
ott 06, 2023 0
ott 01, 2013 6
mag 22, 2009 5
11 years ago
11 years ago
11 years ago
11 years ago