ott 31, 2012 Luigi Liberti Home Page, Sport USA 0
New York. Debutto con sorpresa per la Nba versione 2012-13: se Miami campione in carica piega senza troppi problemi Boston, i Lakers, i rivali più accreditati degli Heat, vengono sgambettati in casa da Dallas. Cleveland ok con Washington.
MIAMI: Wade 29, James 26 (10 rb) , Bosh 19 (10 rb), Allen 19; Chalmers (11 ass)
BOSTON: Pierce 23, Rondo 20 (13 ass), Barbosa 16, Garnett 7 (12 rb)
Los Angeles Lakers-Dallas Mavericks 91-99
I Lakers continuano la serie di sconfitte, e alle 8 incassate in preseason pendono anche all’esordio stagionale contro Dallas. Per i pretendenti al titolo, ci vuole ancora un periodo di rodaggio per inserire i nuovi arrivati Nash e Howard (esordio bruttino, con 19 punti ma un 3/14 al tiro ed un’uscita per falli a due minuti dal termine) e superare gli atavici difetti: solo 3/13 da dietro l’arco e 12/31 dalla lunetta, e con Gasol, Bryant e Howard gli unici a bucare la retina con continuità (64 punti e 27/45 dal campo contro i 27 punti con 11/32 degli altri). E se a Dallas mancava Dirk Nowitzki, fuori per almeno un altro mese, nessuno se ne è accorto grazie all’ottima prova corale orchestrata da Collison e dai lunghi Brand, Wright ed Eddy Curry. E dire che lo starting five dei Lakers appare solido, chiudendo il primo quarto avanti 29 a 25 ( 59% al tiro) con Nash già pronto a guidare le trame offensive, e Gasol e Howard che sembrano compagni da sempre. Ma appena entrano in campo i panchinari, la scena cambia: nel secondo quarto Dallas si riporta sopra con Beaubois, per poi chudere il match già nel terzo quarto (12/20 il parziale) con Brand e Wright che salgono in cattedra e Collison che non sbaglia un colpo. L’ultimo periodo inizia con i Lakers sotto 74-66 , ma a 5 minuti dalla sirena sono a -16 (93-77) e tanti interrogativi da sciogliere a cominciare dalla panchina che viene surclassata 37-17 da quella dei Mavericks.
L.A. LAKERS: Nash 7 (2 rb; 4 as), Bryant 22 (1 rb; 0 ass), Gasol 23 (13 rb; 6 ass),Peace 3 (8 rb; 4 ass), Howard 19 (10 rb; 2 ass); Blake 0 (0 rb;6 ass), Meeks 3 (2 rb; 0 ass), Jamison 5 (5 rb; 2 ass), Hill 9 (5 rb; 0 ass)
DALLAS: Collison 17 (8/11; 0/1; 1/2 tl;), Wright 14, Mayo 12. Rimbalzi: Brand 11. Assist: Beaubois 5.
Cleveland Cavaliers-Washington Wizards 94-84
Gioventù ed esperienza. Se il secondo anno della ricostruzione di Cleveland comincia con un successo su Washington, il merito è principalmente di Kyrie Irving, miglior rookie della scorsa stagione che riparte con 29 punti, e Anderson Varejao, il veterano che raccoglie 23 rimbalzi (ben 12 offensivi) e dispensa 9 assist, suo massimo in carriera. “Ho dato tutto quello che avevo – racconta il brasiliano alla nona stagione a Cleveland -. E’ fantastico tornare in campo e sono felicissimo di giocare di nuovo davanti ai nostri tifosi”. Washington non ha il faro John Wall (ai box per infortunio almeno per un altro mese), il centro Nené, tira col 35,6% dal campo e viene schiacciata 54-39 a rimbalzo. Eppure riesce a rimanere in partita fino alla fine: a 5’31″ dalla sirena, infatti, nonostante gli show di Varejao e Irving, il punteggio è bloccato sul 80-80. Cleveland riesce a scappare perché i Wizards sbagliano 14 dei loro ultimi 15 tiri, mentre Varejao e Irving avviano il 14-4 con cui i Cavs si portano a casa la prima vittoria dell’anno. A completare la fuga di Cleveland ci pensa Tristan Thompson, che mette insieme la 10ª doppia doppia in carriera. Per i Cavs note positive anche dal rookie Dion Waiters, compagno di backcourt di Irving che debutta tra i pro’ con 17 punti. Washington, che era riuscita ad annullare il vantaggio di 16 punti (61-45) accumulato a inizio ripresa, aspetterà il ritorno di Wall per capire che ruolo potrà avere quest’anno.
CLEVELAND: Irving 29 (8/14 3/6 4/5 tl), Waiters 17, Thompson 12. Rimbalzi: Varejao 23. Assist: Varejao 9.
WASHINGTON: Crawford 11 (4/7 0/6 3/4 tl), Okafor 10, Ariza 9, Webster 9. Rimbalzi: Barron 8. Assist: Price 6.
ott 25, 2024 0
ott 24, 2024 0
ott 15, 2024 0
ott 14, 2024 0
ott 08, 2024 0
ott 01, 2024 0
lug 29, 2024 0
ott 06, 2023 0
ott 01, 2013 6
mag 22, 2009 5
11 years ago
11 years ago
11 years ago
11 years ago