mar 22, 2014 Salvatore Malfitano Sport USA 0
Un famoso passo biblico recitava così: “La pietra scartata dai costruttori è diventata testata d’angolo”. Non che vogliamo paragonare Joe Johnson al figlio di Dio, s’intende, ma non si può far a meno di notare quante volte la storia si ripeta in qualsiasi ambito e la palla a spicchi non esula dal contesto. Nel caso di JJ, ieri sera la prima scelta dei Celtics al draft 20o1 ne ha messi ben 27, ammazzando la partita nel terzo quarto, con quelle solite triple senza ritmo e da distanza impegnativa che lo rendono un giocatore pressoché immarcabile. La difesa lo sa e quando prova una marcatura più accorta, Johnson ricorre ad altri articoli del suo personalissimo catalogo, quindi finta di tirare, manda al bar Olynyk che commette fallo e continuando il movimento appoggia alla tabella un potenziale gioco da 3 punti. I Nets partono in quarta, opera anche del rookie Plumlee che non perde occasione per schiacciare tutte le volte che può, regalandoci anche un poster per il malcapitato Humphries; Mason chiuderà con 18 punti. I Celtics non tengono il ritmo offensivo degli avversari, perché l’unico realmente in serata di grazia è Avery Bradley, che nel primo tempo fa sì che la partita scorra ancora sui binari dell’equilibrio. Come il suo collega Johnson, anche il numero 0 in canotta verde si diverte a sfidare (e battere) la difesa avversaria arrestandosi non appena mette piede in area e andando a segno a ripetizione con i pull-up jumpshot dalla lunga distanza. In totale fanno 28, per uno dei giocatori cardine su cui puntano i biancoverdi per la ricostruzione della franchigia. Francamente necessaria. Brooklyn se vince le prossime due raggiunge Chicago al quarto posto, trovandosi così a due partite di distanza dai Raptors per il terzo posto ad Est: un grandissimo risultato se si considera come si era cominciata la stagione. Anche perché vaglielo a dire a Prokhorov che dopo 70 milioni di luxury tax, quest’anno niente anello.
Altri risultati:
Chicago Bulls @ Indiana Pacers 79-91
New York Knicks @ Philadelphia 76ers 93-92
Oklahoma City Thunder @ Toronto Raptors 119-118 (OT)
New Orleans Pelicans @ Atlanta Hawks 111-105
Memphis Grizzlies @ Miami Heat 86-91
Denver Nuggets @ Dallas Mavericks 106-122
Detroit Pistons @ Phoenix Suns 92-98
San Antonio Spurs @ Sacramento Kings 99-79
Washington Wizards @ Los Angeles Lakers 117-107
Nato a Napoli, il 23/6/1994. Ex calciatore, attualmente redattore NBA per partenopress.com e basketinside.com; inviato sul Napoli per Il Roma. Studente di giurisprudenza all'Università Federico II di Napoli.
ott 25, 2024 0
ott 24, 2024 0
ott 15, 2024 0
ott 14, 2024 0
ott 08, 2024 0
ott 01, 2022 0
set 30, 2022 0
set 03, 2022 0
ott 01, 2013 6
mag 22, 2009 5
11 years ago
11 years ago
11 years ago
11 years ago