feb 22, 2015 Redazione Il Gladiatore, Serie A 0
VERONA-ROMA 1-1
Verona (4-3-3): Benussi 6; E. Pisano 6, Moras 6,5, Marquez 6, Brivio 6; Ionita 6 (24′ st Obbadi 6), Tachtsidis 6,5, Hallfredsson 6,5; J. Gomez 6 (39′ st Christodoulopoulos sv), Toni 6,5, Jankovic 6,5 (25′ st Greco 6). A disp.: Gollini, Martic, Sorensen, Agostini, Marques, Campanharo, Saviola, Nico Lopez, Fernandinho. All.: Mandorlini 6,5
Roma (4-3-3): De Sanctis 6; Florenzi 6 (40′ Torosidis 6,5), Manolas 5,5, Astori 5,5, Cole 5,5; Pjanic 5 (38′ st Verde sv), Keita 6, Nainggolan 6,5; Gervinho 5, Ljajic 6, Totti 6 (21′ st Doumbia 5). A disp.: Skorupski, Curci, Spolli, Yanga-Mbiwa, Holebas, Sanabria, De Rossi, Paredes, Uçan. All.: Garcia 5
Arbitro: Gervasoni
Marcatori: 26′ Totti (R), 38′ Jankovic (V)
Ammoniti: Jankovic, Gomez (V); Cole, Manolas, Nainggolan (R).
Non accenna a riprendere la corsa a pieno ritmo la Roma di Rudi Garcia che a Verona, contro l’Hellas, non è andata oltre l’1-1 portando a nove i punti di ritardo sulla Juventus capolista. Roma in vantaggio al 26′ con un destro dalla distanza di Totti che sorprende Benussi, ma raggiunta al 38′ da un colpo di testa di Jankovic sugli sviluppi di un angolo. Nella ripresa Torosidis evita la sconfitta, ma sono sei i pareggi nelle ultime otto partite.
LAZIO-PALERMO 2-1
Lazio (4-3-3) – Marchetti 6; Cavanda 6, de Vrij 6, Mauricio 4,5, Radu 5; Cataldi 6,5, Biglia 5 (15′ st Ledesma 6), Parolo 6,5; Candreva 7,5 (36′ st Onazi sv), Klose 5,5 (29′ st Keita 6), Mauri 7. A disposizione: Strakosha, Berisha, Braafheid, Cana, Novaretti, Ederson, Perea. All.: Pioli 6,5
Palermo (3-5-2): Sorrentino 6,5; Terzi 5,5, Gonzalez 5,5, Andelkovic 5; Morganella 6 (40′ st Rispoli sv), Quaison 6 (30′ st Belotti sv), Jajalo 5, Barreto 4,5, Lazaar 6,5 (24′ st Daprelà 5,5); Dybala 6,5, Vazquez 6,5. A disposizione: Ujkani, Alastra, Vitiello, Milanovic, Ortiz, Emerson, Chochev, Della Rocca, Bentivegna, Joao Silva. All. Iachini 6.
Arbitro: Di Bello
Marcatori: 26′ Dybala (P), 33′ Mauri (L), 33′ st Candreva (L)
Ammoniti: Parolo, Radu, Mauricio (L), Quaison, Jajalo, Rispoli (P)
Espulsi: 50′ st Barreto (P) per doppia ammonizione.
Con un eurogol di Candreva la Lazio batte 2-1 il Palermo in rimonta all’Olimpico e vola a quota 40 in classifica. Al 26′ vantaggio ospite: erroraccio di Mauricio, palla a Quaison per Dybala che batte Marchetti. Al 33′ il pareggio di Mauri su assist di Cataldi. Forcing Lazio nella ripresa e pioggia di occasioni: Mauri, Candreva, Keita al 33′ ci pensa il numero 87 di Pioli a firmare la rete decisiva. Poi si fa male esultando. Ma è comunque festa.
EMPOLI-CHIEVO 3-0
Empoli (4-3-1-2): Sepe 6; Hysaj 6, Tonelli 6,5, Rugani 7, Mario Rui 6,5; Vecino 6,5 (37′ st Signorelli sv), Valdifiori 6, Croce 6; Saponara 6,5 (13′ st Zielinski 6); Maccarone 8 (29′ st Mchedlidze 6), Tavano 6. A disp.: Pugliesi, Bassi, Somma, Barba, Laurini, Brillante, Verdi, Pucciarelli. All.: Sarri 7
Chievo (4-4-2): Bizzarri 5,5; Schelotto 6, Dainelli 5,5, Gamberini 5,5, Zukanovic 5,5; Birsa 5 (1′ st Paloschi 6), Izco 6, Radovanovic 5,5 (19′ st Fetfatzidis 5,5), Hetemaj 6; Meggiorini 5,5 (19′ st Pellissier 5,5), Botta 5,5. A disp.: Bardi, Seculin, Sardo, Mattiello, Cesar, Cofie, Biraghi, Pozzi. All.: Maran 5
Arbitro: Tagliavento
Marcatori: 22′ Rugani, 2′ st e 22′ st Maccarone
Ammoniti: Radovanovic, Botta (C).
Successo pesantissimo per l’Empoli, che al “Castellani” vince un importante scontro in chiave salvezza. I toscani superano per 3-0 il Chievo e si portano momentaneamente a +7 sul terzultimo posto in classifica. Una partita dominata dalla squadra di Sarri, che va in vantaggio già al 22′ con un perfetto colpo di testa di Rugani. Nella ripresa Maccarone firma la doppietta personale al 2′ (destro da centro area) e al 22′ (rasoterra incrociato).
JUVENTUS-ATALANTA 2-1
Vittoria in rimonta per la Juventus nel primo anticipo della ventiquattresima giornata di Serie A. Allo Stadium, i bianconeri hanno superato 2-1 l’Atalanta portandosi momentaneamente a +10 in classifica sulla Roma. Orobici in vantaggio al 25′ con un colpo di testa di Migliaccio, ma raggiunti al 39′ da un tocco in mischia di Llorente dopo un miracolo di Sportiello. A decidere il match è però Pirlo al 45′ con un destro all’incrocio da trenta metri.
ott 25, 2024 0
ott 24, 2024 0
ott 15, 2024 0
ott 14, 2024 0
ott 05, 2023 0
ago 20, 2023 0
lug 05, 2023 0
ago 28, 2022 0
ott 01, 2013 6
mag 22, 2009 5
11 years ago
11 years ago
11 years ago
11 years ago