mar 08, 2012 Redazione Cinema, Home Page 0
“Thérèse” di Angelica Ponti (Caronìa) è la canzone originale tratta dalla colonna sonora del nuovo film di Carlo Verdone “Posti in piedi in Paradiso” (nelle sale dallo scorso week-end e già al primo posto della classifica – con oltre 3 milioni d’incasso in soli 3 giorni) scritta da Angelica sulla musica di Gaetano Curreri e Andrea Fornili degli “Stadio”.
Visto il successo riscosso nelle sale, ora la canzone sarà proposta anche in radio – da domani, venerdì 9 marzo.
Oltre ad una serie di “classici” (“The Doors”, “Steppenwolf”, Scott Walker, tra gli altri) cari a Carlo Verdone, ai temi musicali originali e alla canzone “Poi ti lascerò dormire” degli Stadio, la colonna sonora del film – già disponibile nei negozi di dischi e nei principali “store digitali” (su etichetta “Emi Music Italy”) – contiene due brani inediti “Thérèse”, appunto, e “Dans un instant, dans quelque temps” interpretati entrambi da Angelica Ponti (Caronìa), invitata da Verdone, Curreri e Fabio Liberatori a collaborare con loro sul progetto discografico anche nella stesura dei testi delle canzoni originali.
”Mi trovavo in Brasile” – spiega Angelica – “quando Gaetano e Fabio mi hanno contattata per dirmi che, dopo aver ascoltato i miei lavori, avevano piacere di farmi partecipare al progetto. Sono stata molto felice della proposta: da anni conoscevo ed apprezzavo il loro lavoro e i film di Carlo Verdone. Mi hanno inviato due musiche da loro composte perché io ne scrivessi i testi e le cantassi. E così, dopo due notti dense, nella rara quiete di San Paolo, sono nate le parole di “Thérèse” e di “Dans un instant, dans quelque temps”. Realizzarle e registrarle con loro è stata una bellissima opportunità, l’inizio di un’amicizia musicale!”.
Angelica Ponti (Caronìa) è una cantautrice italo francese con un repertorio musicale che va dalla chanson francese ad arrangiamenti originali di standard blues, jazz, samba canção degli anni ’20-’50, a temi contemporanei e di bossa nova. Ha vissuto, studiato e cantato in Europa, Stati Uniti e Brasile. A San Francisco ha frequentato la Berkeley University, a New York l’Actor’s Studio, a Bologna la Facoltà di Lingue e Letterature, a Roma l’Università per Interpreti e Traduttori, l’Ottava, il Ciak e il Saint Louis College of Music. Dal 1996 ha seguito in Italia e negli Stati Uniti, corsi e seminari di jazz, blues, musicologia, gospel e tecnica vocale corale con: Marc Murphy, Nancy King, Norma Winstone, Gerard Kubick, Maria Pia De Vito, Stefano Zenni, Bobby Mc Ferrin, David Lynx, Ptah Brown, Jo Estill, Bob Stoloff, Paolo Damiani, Marvin Stamn, Roger Treece. Dal 2005 canta e collabora dal vivo e in studio, con il trombonista Marcello Rosa – disco A child is born 2007 – e con Giorgio Cuscito, Antonello Sorrentino, Giulia Salsone, Stefano Lenzi, Davide Pentassuglia, Enrico Zanisi, Alessandro De Berti, Stefano Nunzi, Marco Acquarelli, Paolo Tombolesi, Susanna Stivali, Fulvio Buccafusco, Andrea Colella, Carmen Falato, Domenico Sanna. In cori: Waldensian Church Gospel Choir, Saint Louis, Sat&B,Vocal Journey, Reverend Lee Brown Gospel Choir, Vocal Summit di Susanna Stivali. Nel 2006 ha vinto la Borsa di Studio in musicologia al Seminario Nuoro Jazz. Dal 2008 collabora quale docente e codocente in tecnica canora individuale, in ensemble vocali gospel, jazz e di libera improvvisazione (al momento presso Officine Musicali del Borgo –Roma).
happy wheelsott 25, 2024 0
ott 24, 2024 0
ott 15, 2024 0
ott 14, 2024 0
ott 15, 2024 0
ott 01, 2024 0
lug 29, 2024 0
ott 28, 2023 0
ott 01, 2013 6
mag 22, 2009 5
11 years ago
11 years ago
11 years ago
11 years ago