A riscio chiusura per molti, ma “Gli studi di Cinecittà” non risciano. A precisarlo è una nota della Cinecittà Studios Spa che da 13 anni gestisce il complesso. “Al contrario, dopo aver piu’ che raddoppiato l’attività e ospitato ben 30 importanti produzioni internazionali, oltre a centinaia di altre produzioni e postproduzioni cineaudiovisive, Cinecittà Studios ha in corso ulteriori investimenti per incrementare la competitivita’ di quello che oggi è uno dei centri produttivi più importanti al mondo: su un’area oggi inutilizzata, verranno costruiti un nuovo teatro di posa, moderni uffici di produzione e nuovi servizi di ospitalità a vantaggio dell’intero studio”
La nota spiega anche cosa ha generato questa “confusione”. Il tutto è nato dal grido d’allarme, che riteniamo giusto e tempestivo, lanciato da Cinecittà Luce SpA che, al di là della assonanza delle ragioni sociali, è però società distinta e diversa, essendo totalmente posseduta dallo Stato, e sotto l’indirizzo del ministero per i Beni e le Attività Culturali. Mentre la società pubblica Cinecittà Luce ha il compito di sostenere e promuovere il cinema italiano, la società privata Cinecittà Studios gestisce gli studi in una logica di business, servendo le migliori produzioni cinematografiche ed audiovisive, nazionali ed internazionali, posizionandosi tra i principali centri produttivi di cinema di qualità al mondo”.
11 years ago
11 years ago
11 years ago
11 years ago