apr 22, 2009 Andrea Antonio Gallucci Cinema, Home Page 0
Si celebra in contemporanea in 175 nazioni oggi, 22 aprile, la ‘Giornata della Terra’. L’Earth Day, è stato istituito dalle Nazioni Unite nel 1970 e viene omaggiata da quasi mezzo miliardo di persone. In questa Giornata fondamentale per la salvezza del nostro Pianeta, la Walt Disney Pictures con il Ministero dell’Ambiente e il 55° Taormina Film Fest in Sicilia ha presentato, ieri 21 aprile in occasione del G8, Vertice dei Ministri dell’Ambiente a Siracusa, la proiezione evento di “Earth – La Nostra Terra”.
Earth è un documentario spettacolare realizzato dalla BBC e da Discovery Channel e distribuito da Disney con l’intento di produrre ogni anno opere dal contenuto naturalistico. Uno straordinario viaggio da nord a sud, dall’inverno alla primavera realizzato dai registi Alastair Fothergill e Mark Linfield che hanno seguito da molto vicino le vite avventurose di tre famiglie del regno animale. Partiti alla volta del Polo Nord, gli autori hanno registrato la fine dell’inverno e il risveglio di una famiglia di orsi polari alle prese coi primi passi dei loro cuccioli e con la ricerca affannosa di cibo per spegnere la fama accumulata nel letargo. I loro obiettivi si spostano successivamente nel deserto vasto e arido del Kalahari, dove impetuose tempeste di sabbia e accecanti nuvole di polvere battono e confondono il procedere lento e ostinato di un branco di elefanti, di una elefantessa madre e del suo cucciolo diretti al delta dell’Okavango, ancora asciutto ma presto paradiso fertile, bagnato dal flusso delle acque. Lasciando la terraferma per gli oceani blu, i registi incontrano una balena megattera e il suo piccolo, impegnato nelle sue prime lezioni di nuoto e di respirazione. Nelle acque calde dell’Equatore, che non conoscono l’avvicendarsi delle stagioni, non c’è però sostentamento per le balene che affronteranno un viaggio di 6500 km, fino agli estremi meridionali del nostro pianeta (in Antartide), per soddisfare il loro appetito e fare scorta di cibo. Tra elefanti, balene, squali bianchi, leoni, caribou, lupi e trichechi, è indubbiamente l’orso bianco il simbolo delle conseguenze negative del cambiamento climatico in atto, l’emblema della denuncia di un documentario didattico, narrato (in Italia) dalla voce popolare di Paolo Bonolis.
happy wheels
dic 16, 2013 0
set 01, 2011 0
ago 30, 2011 0
mag 09, 2011 0
ott 15, 2024 0
ott 01, 2024 0
lug 29, 2024 0
ott 28, 2023 0
ott 01, 2013 6
mag 22, 2009 5
11 years ago
11 years ago
11 years ago
11 years ago