dic 09, 2009 Redazione Cinema, Home Page 0
La Lux Vide di Ettore Bernabei debutta nella produzione cinematografica, strizzando l’occhio anche ai cartoon. Lo ha annunciato a Milano Luca Bernabei, direttore delle attività produttive della Lux Vide, intervenuto al gala di premiazione del premio di sceneggiatura F&IS istituito dal Fiuggi Family Festival.
Il produttore è dell’opinione che la Lux Vide, è ormai pronta per il grande salto, “vogliamo aprirci a 360 gradi al cinema guardando anche al mondo dei cartoons – ha detto – perché dopo produzioni importanti come Guerra e Pace, Coco Chanel e Enrico Mattei abbiamo capito che il passo per arrivare al cinema è ormai brevissimo”. Del film che segnerà il grande debutto e di cui la casa di produzione è già al lavoro, Bernabei ha rivelato che si tratta di “una commedia family di ambientazione contemporanea”. Parco di dettagli, nella migliore tradizione cinematografica di spessore, il produttore ha annunciato che il ruolo della protagonista è stato affidato ad “un’attrice italiana molto popolare”.
Più loquace invece circa i prossimi progetti per la televisione, Bernabei ha annunciato ufficialmente che è in preparazione la serie 8 di Don Matteo, decisione maturata dal grande successo della popolare serie tv, e ha ricordato che “dopo il grande successo del nostro Pinocchio, è in preparazione Cenerentola- la storia vera”, per il quale Shirley MacLine dovrebbe avere il ruolo della matrigna. Dalla Lux Vide, prossimamente in televisione anche Ho sposato uno sbirro 2, il film su Pio XII Sotto il cielo di Roma e Sant’Agostino.
Il produttore, da sempre molto attento alle novità e alle proposte di giovani sceneggiatori, è stato membro della giuria selezionatrice del premio F&IS. Nellordine, il primo premio è andato a Pesto e cous cous, di Chiara Rebutto, Elisa Rossini e Andrea Valagussa. Il secondo premio è stato attribuito al cartone animato Oggi sposi di Francesco Arlanch e Francesco Balletta; al terzo posto Il sirenetto, – “una storia che mi ha divertito molto” ha detto Bernabei che ha voluto consegnera personalmente il riconoscimento ai vincitori – sceneggiatura scritta dal team di autori dello Studio Metaphora (Francesco Arlanch, Laura e Luisa Cotta Ramosino, Mara Perbellini, Mario Ruggeri e Andrea Valagussa).
La giuria dell’edizione di quest’anno, la prima del premio, è composta, oltre che dal produttore della Lux Vide; dal regista Alessandro D’Alatri; l’amministratrice delegata di Raicinema, Caterina D’Amico; il direttore generale di Medusa, Mario Spedaletti; il vice-presidente di Disney Cinema Italia, Paul Zonderland; il presidente di Editoriale Duesse, Vito Sinopoli.
Al più giovane degli autori delle otto sceneggiature finaliste – Paolo di Paolo co-autore della sceneggiatura Una mamma piccola piccola e spettinata – la Siae ha attribuito un premio speciale di euro 3.000.
Fonte: Ufficio stampa Fiuggi Family Festival
happy wheelsott 25, 2024 0
ott 24, 2024 0
ott 15, 2024 0
ott 14, 2024 0
ott 15, 2024 0
ott 01, 2024 0
lug 29, 2024 0
ott 28, 2023 0
ott 01, 2013 6
mag 22, 2009 5
11 years ago
11 years ago
11 years ago
11 years ago