gen 11, 2014 Carmelita De Santis Cinema, La Dolce Vita 0
Roma. I due fratelli della commedia italiana, Carlo ed Enrico Vanzina, parlano di “divertente romanzo sentimentale sull’amicizia, l’amore, il successo e il destino”, ma a chi lo guarda da una distanza critica di sicurezza Sapore di te appare come l’ennesimo esempio di quell’operazione nostalgia che da tanto tempo serpeggia nella comicità tricolore. E i Vanzina, che riprendono titolo, ambientazioni e coralità del racconto del loro iconico Sapore di mare del 1983, sono forse i più adatti a fare un discorso del genere, dato che dopo essersi allontanati dal filone dei cinepanettoni si sono dedicati a una serie di pellicole che per stilemi, ambizioni e toni si rifanno a un modo di fare commedia ormai dimenticato.
La trama della commedia corale da stabilimento balneare è in fondo quella di sempre, con intrecci che sono ormai divenuti canonici: c’è il cinico onorevole (Vincenzo Salemme) che se la spassa e si prende una sbandata per una soubrette di Drive In (Serena Autieri), imponendola in un film che si sta girando a Forte dei Marmi, location inevitabile del film; c’è la famiglia popolare romana (Maurizio Mattioli e Nancy Brilli) con diciassettenne a carico (Katy Saunders), contesa da due universitari in vacanza (Eugenio Franceschini e Matteo Leoni) che però non disdegnano di corteggiare anche la straniera; e c’è infine la ragazza sprovveduta (Martina Stella) che si innamora dello scapolo impenitente (Giorgio Pasotti). cui riuscirà a far mettere la testa a posto.
foto emozioni di Alfonso Romano:
happy wheels
ott 25, 2024 0
ott 24, 2024 0
ott 15, 2024 0
ott 14, 2024 0
ott 15, 2024 0
ott 07, 2024 0
ott 28, 2023 0
ott 23, 2023 0
ott 01, 2013 6
mag 22, 2009 5
11 years ago
11 years ago
11 years ago
11 years ago