mag 18, 2008 Redazione Spettacolo 0
La generazione Mtv/YouTube si da appuntamento in Piazza Plebiscito per i Trl Award 2008,e tra tante defezioni loro rispondono in 30.000. Mancano in molti tra gli artisti, ma ci sono i Finley, che aprono lo show con «Ad occhi chiusi», duettano «Your hero» con la messicana Belinda già portata all’Ariston e vincono il riconoscimento come miglior riempipiazza battendo persino Tokio Hotel e Negramaro. Mtv crede molto nel gruppo di Legnano partito da un punk-pop adrenalinico ed approdato su posizioni sempre più pop e meno punk: è il terzo premio dell’emittente musicale che Pedro, Ka Ste e Dani portano a casa. Tra gli emergenti si affermano, invece, i Sonohra, già vincitori a Sanremo tra i Giovani: da allora sembravano scomparsi, ma rieccoli qui. La cinquina proposta da Mtv Pulse, canale satellitare su Sky, li vedeva sfidare Belinda, Electrovamp, Lost e Paramore. È deprimente davvero pensare che queste siano le nuove leve, la next wave, la musica che verrà. Alessandro Cattelan e la bella ma impacciata Elena Santarelli guidano la serata, infiocchettata da esibizioni live o in playback e da riconoscimenti-fritto misto per imitare i galà delle televisioni «per adulti». Dopo l’introduzione che sdogana il postmelodico Alessio nel mondo della canzonetta nazionale, Michelle Hunziker e Fabio De Luigi portano a casa il trofeo come «coppia blockbuster dell’anno»; Antonio e Michele premiano Avril Lavigne che non c’è, Gigi e Ross il cartello più divertente; Alessandra Mastronardi e Ludovico Fremont dei «Cesaroni» consegnano a Cristiana Capotondi la statuetta per il film dell’anno, «Come mi vuoi». Lo spaccato generazionale c’è tutto: Skin e Gianluca Grignani, il prezzemolino Paolo Meneguzzi e Max Pezzali (a lui un Trl Award alla carriera), Piero Pelù e Gianna Nannini (suo il gran finale) potrebbero essere fratelli e sorelle maggiori, in qualche caso anche papà e mamma dei piccoli divi della generazione Mtv/YouTube, in fondo più vicini agli «Amici» di Maria De Filippi che alle popstar e alle rockstar di ieri. «Total request live» fiuta il vento che cambia, tasta il polso ad un pubblico che continua a consumare tanta musica, ma ormai senza pagarla ed attribuendole un’importanza sempre più secondaria, seppur ancora fondamentale per imporre mode e consumi, per identificare tendenze e tribù. Ai margini della piazza qualche genitore aspetta i figli: le madri sembrano affascinate da Grignani, i padri mettono ai voti il richiamo sexy di Santarelli (che mostra le gambe) e Hunziker (scollatura abissale). Tutto intorno impazzisce la Napoli di un ordinario sabato sera in tempo di emergenza rifiuti. Almeno per una notte, Mtv mostra piazza del Plebiscito bella, se non piena, come ai tempi del «rinascimento».
Anna Fusco
happy wheelsott 25, 2024 0
ott 24, 2024 0
ott 15, 2024 0
ott 14, 2024 0
ott 09, 2024 0
ott 27, 2022 0
dic 09, 2021 0
mag 25, 2021 0
ott 01, 2013 6
mag 22, 2009 5
11 years ago
11 years ago
11 years ago
11 years ago