giu 25, 2010 Andrea Antonio Gallucci Home Page, Spettacolo 0
Toccherà a John Malkovich inaugurare il Ravello Festival 2010, tre mesi di eventi a partire dal primo di luglio. Andrà di scena, in anteprima nazionale, “Infernal Comedy”, commedia barocca in musica dove la star hollywoodiana impersonerà un serial killer. Sul magnifico palcoscenico di Villa Rufolo si alterneranno fino al 26 settembre oltre sessanta spettacoli, divisi in sei sezioni artistiche. Tra i protagonisti anche Antonio Pappano, Uto Ughi, Camilla Nylund, L’Orchestra di Santa Cecilia e quella dell’Accademia della Scala, Valeria Golino, Walter Veltroni, al quale il festival aveva commissionato il testo “Quando cade l’acrobata entrano i clown” poi divenuto un libro, Stefano Bollani, Toquinho, Dario Fo, e tanti altri.
Il ricco programma di eventi è stato presentato quest’oggi nella sala Giunta della Regionale Campania da Domenico De Masi, presidente della Fondazione Ravello fino ad agosto, e dal direttore artistico Stefano Valanzuolo. «Continueremo a lavorare fortemente per sostenere Ravello, un evento che va oltre la regione», ha detto il governatore Stefano Caldoro salutando gli intervenuti alla presentazione, intenzione ribadita dall’assessore regionale all’istruzione Caterina Miraglia e da Giuseppe de Mita, assessore al turismo e beni culturali. De Mita ha sottolineato l’importanza di sostenere «le iniziative che coinvolgono privati e quelle che puntano alla destagionalizzazione delle presenze turistiche». Tra gli eventi anche un seminario che dall’1 al 3 luglio richiamerà intellettuali e artisti da Oliviero Toscani a Pierluigi Celli, da Umberto Galimberti a Enrico Bertolino.
La mostra a tema sarà curata da Achille Bonito Oliva con esposizione di opere di artisti come Clemente e Beuys. Omaggi ai 300 anni di Pergolesi, alla follia nel Barocco e al Brasile, nazione collegata alla costruzione dell’auditorium , che però quest’anno non sarà ancora attivo, il cui progetto fu donato da Oscar Niemeyer. «Il festival è costato 500 mila euro, molto meno di altri eventi dello stesso rilievo» ha sottolineato Valanzuolo. Ultimo anno d’impegno per il festival anche da parte dello sponsor Monte dei Paschi di Siena che in otto anni ha investito otto milioni di euro. Il futuro del festival sarà legato a quello dell’auditorium che potrebbe rendere davvero possibile una programmazione tutto l’anno.
Ecco alcune foto di “The Infernal Comedy”
happy wheelsnov 18, 2015 0
mar 01, 2013 0
mag 01, 2012 0
ago 07, 2011 0
ott 09, 2024 0
ott 01, 2024 0
lug 29, 2024 0
ott 06, 2023 0
ott 01, 2013 6
mag 22, 2009 5
11 years ago
11 years ago
11 years ago
11 years ago