nov 02, 2016 Redazione Teatri 0
Napoli. Dopo lo straordinario successo della prima stagione record con 108 repliche in 5 mesi, tutte soldout e con più di 72.000 spettatori, CalendarGirls torna per la seconda stagione teatrale Calendar Girls è un testo teatrale scritto da Tim Firth, Tratto dall’omonimo film! con la regia di Nige Cole lo stesso di L’erba di Grace e We’want’sex di cui lo stesso Firth è autore e sceneggiatore.Il film, di cui erano protagoniste fra e altre Helen Mirren, Julie Walters, Linda Bassett, è uscito in Italia nel 2004 diventando! un film di culto, molto amato dal pubblico femminile.
Nell’adattamento teatrale viene mantenuta l’impostazione corale, con un ruolo da protagonista definito, quello di Chris, interpretata da Hellen Mirren nella versione cinematografica e da Angela Finocchiaro in questa teatrale.
La storia, ispirata ad un! Fatto realmente accaduto, è quella di un gruppo di donne fra i 50 e i 60 anni, membre del Women’s Institute nata nel 1915, oggi è la più grande organizzazione di volontariato Delle Donne nel Regno Unito, che si impegna in una raccolta fondi destinati a un ospedale nel quale è morto di leucemia il marito di una di loro (Annie).Chris, stanca di vecchie e fallimentari iniziative di beneficenza, ha l’idea di fare un calendario diverso da tutti gli altri, in cui convince le amiche del gruppo a posare nude. Con l’aiuto di un fotografo amatoriale realizzano così un calendario che le vede ritratte in normali attività domestiche, come preparare dolci e composizioni floreali, ma con un particolare non convenzionale: posano senza vestiti. L’iniziativa riscuote un successo tale da portarle alla ribalta non solo in Inghilterra, facendo volare le vendite del calendario alle stelle L’improvvisa e inaspettata fama ,tuttavia, metterà a dura prova le protagoniste. Lo spettacolo teatrale, al pari del film, ha avuto un! enorme successo in Inghilterra, dove è programmato in diverse versioni dal 2008 ed è tuttora in scena.
Note di regia Calendar’ Girls è una commedia di culto basata su un fatto realmente accaduto alla fine degli anni‘90! in Inghilterra: un gruppo di donne di mezza età di un’associazione femminile legata alla chiesa, realizza un calendario di nudi artistici per una raccolta di beneficenza. L’iniziativa fece scalpore: le modelle che posano nude per il calendario sono le attempate signore dell’associazione, la location dello shooting fotografico è la sala parrocchiale accanto alla chiesa, sede dell’associazione. Il calendario raccoglie oltre un milione di sterline ed una straordinaria notorietà, così come la commedia scritta da Tim Firth partendo dai fatti accaduti, che è diventata successivamente un celebre film ed è stata rappresentata nei teatri di tutta Europa, sempre con straordinario successo.
INFO E PRENOTAZIONI 0815567527
VENDITA BIGLIETTI ON LINE SUL SITO WWW.TEATRODIANA.IT
happy wheelsott 25, 2024 0
ott 24, 2024 0
ott 15, 2024 0
ott 14, 2024 0
ago 02, 2023 0
nov 30, 2018 0
nov 28, 2018 0
nov 27, 2018 0
ott 01, 2013 6
mag 22, 2009 5
11 years ago
11 years ago
11 years ago
11 years ago