dic 15, 2014 Redazione Teatri 0
Roma. Grande ritorno in teatro di Lorella Cucirini che interpreterà un ruolo per lei decisamente inconsueto: sarà Madre Gothel, la cattiva matrigna della fiaba dei fratelli Grimm, RAPUNZEL. Un’emozionante storia alla base di un Musical coinvolgente, che segna l’inizio di una sfida produttiva e creativa per Alessandro Longobardi, direttore artistico del Teatro Brancaccio e del regista e ideatore di Rapunzel Il Musical Maurizio Colombi, noto per il grande successo ottenuto con il musical Peter Pan. Accanto a Lorella, nel ruolo di Rapunzel, Alessandra Ferrari, reduce dai successi di Notre Dame de Paris e Romeo e Giulietta e nel ruolo di Phil, il ladro scanzonato, Giulio Corso che ha esordito nei cinema con Walking on Sunshine. Insieme a loro un cast di venti performers fra ballerini, acrobati, cantanti e attori selezionati nei provini che hanno visto partecipare oltre 1200 artisti. I movimenti e le coreografie sono stati curati da Rita Pivano, attivissima da anni in varie produzioni per il teatro e la televisione. Le musiche originali sono state composte da Davide Magnabosco, Alex Procacci e Paolo Barillari. Tre autori caratterizzati da stili differenti: Magnabosco classico e sinfonico, Procacci più moderno e vocalmente all’avanguardia e Barillari più pop, folk. L’unione di questi stili musicali diversi tra loro si amalgama perfettamente, creando situazioni emozionali in simbiosi con i personaggi, le scene e i costumi. Magnabosco è anche il direttore musicale ed è presente in palcoscenico alle tastiere, realizzando rumori e sottofondi, per dare un effetto cinematografico ed un ritmo alla recitazione in stile cartoon, nel rispetto dell canone registico di Colombi. I testi delle canzoni sono stati scritti da Maurizio Colombi, Giulio Nannini e Federico Del Vecchio. Una scenografia imponente e dal grande impatto visivo, progettata dall’estroso Alessandro Chiti, corona questo spettacolo. L’impianto scenico mostra sedici quadri in continuo movimento, grazie al lavoro di uno esperto staff di tecnici; il tutto è stato valorizzato da un suggestivo disegno luci di Alessandro Velletrani, dagli accurati costumi di Francesca Grossi e dal sound design di Maurizio Capitini. Le ambientazioni richiamano in chiave moderna la fiaba classica, con l’inserto di alcuni video in stile cartoon che giocano tra un cambio di scena e l’altro, con i personaggi reali, tra i quali spiccano le caratterizzazioni dei due fiori parlanti Rosa e Spina, la guardia reale Segugio e lo specchio parlante Spiegel e tutti i briganti. Una serie di effetti speciali, realizzati da Erix Logan e Max Martinelli, arricchiranno lo spettacolo. La direzione di produzione è curata da Carlo Buttò.
Prezzi da € 24,00 a € 46,00
Speciale serata di Capodanno
inizio spettacolo ore 21.00
brindisi di mezzanotte con gli artisti
con dolci di natale
per tutti i bambini in regalo la rapunzel box
prezzi da € 85 a € 100
happy wheels
ott 25, 2024 0
ott 24, 2024 0
ott 15, 2024 0
ott 14, 2024 0
ago 02, 2023 0
nov 30, 2018 0
nov 28, 2018 0
nov 27, 2018 0
ott 01, 2013 6
mag 22, 2009 5
11 years ago
11 years ago
11 years ago
11 years ago