ott 22, 2014 Carmelita De Santis Teatri 0
Roma. Dopo la prima, avvenuta il 26 febbraio 1978 al Music Box Theatre di Broadway, Trappola Mortale (Deathtrap) è stato rappresentato per cinque anni consecutivi con un totale di 1793 repliche; il giallo più lungo mai rappresentato a Broadway. Nel 1982 Sydney Lumet ne dirige il film con protagonisti Michael Caine e Christopher Reeve. In Italia arrivò più di 25 anni fa, in una straordinaria edizione sempre curata da Luigi Lunari e sempre con la regia di Ennio Coltorti che vinse il biglietto d’oro con protagonista Paolo Ferrari. Da questa sera, nuovamente in scena presso il Teatro Sala Umberto.
Trappola Mortale (Deathtrap) è un testo teatrale avvincente che usa il pretesto del tono noir per descrivere l’avidità dell’uomo senza scrupoli alla continua ricerca del potere, della realizzazione personale e dei propri insaziabili istinti. Sydney Bruhl è un commediografo ormai finito, incapace di dare tensione e drammaticità ai testi che porta in scena. La prima del suo ultimo spettacolo, un giallo, è un incredibile fiasco. Forse solo un nuovo inatteso successo potrebbe salvare la sua reputazione di scrittore e l’occasione d’oro gli viene offerta dal giovane Clifford Anderson che ha appena terminato di scrivere un giallo veramente avvincente: “Trappola mortale”. Emerge con forza ed evidenza il fatto che dentro ogni trappola se ne nasconde un’altra come dentro ogni uomo non esiste una sola anima, ma una confraternita in lotta tra di loro. Dal testo di Ira Levin, scrittore statunitense di successo e indimenticato autore di Rosemary’s Baby, un classico del giallo teatrale che si presenta come un perfetto gioco a incastri tra umorismo, suspence e forte tensione narrativa, in una nuova edizione aggiornata da Luigi Lunari. Definito dalla critica “due terzi thriller, un terzo commedia”, perché i momenti di forte suspance sono perfettamente incastrati con altri momenti molto spiritosi, a volte comici.
SALA UMBERTO
Via della Mercede, 50
06.06.6794753
Prezzi: da € 32 a € 16
Orari: dal martedì al sabato ore 17 e 21, sabato e domenica ore 17, il secondo mercoledì ore 17.
ott 25, 2024 0
ott 24, 2024 0
ott 15, 2024 0
ott 14, 2024 0
ago 02, 2023 0
nov 30, 2018 0
nov 28, 2018 0
nov 27, 2018 0
ott 01, 2013 6
mag 22, 2009 5
11 years ago
11 years ago
11 years ago
11 years ago