ago 31, 2009 Luigi Liberti Home Page, Il Partenopeo 0
Quarto minuto di gioco: Fabio Quagliarella scocca un tiro da centrocampo e il pallone scavalca il portiere De Lucia prima di far tremare la traversa, far tremare il cuore dei napoletani, e far tremare anche il Sindaco Rosa Russo Iervolino. E sì, se Fabio avesse segnato quel goal, il San Paolo sarebbe “crollato” e a quel punto i tanto attesi lavori di ammodernamento sarebbero diventati un’esigenza primaria. Scherzia a parte, il Napoli dopo la falsa partenza di Palermo ottinene i primi punti della stagione in una gara a tratti avvincente, ma per lunghi tratti preoccupante. Avvincente quando i ragazzi di Donadooni iniziano la gara a spon battuto, mettenfo sotto il Livorno e facendo intravedere anche qualche cenno d’intesa tra Quagliarella e Lavezzi. Il Napoli è veloce e spumeggiante quando la manovra d’attacco è sostenuta da Quagliarella e Lavezzi, e diventa imprevedibile ed avvolgente quando vengono chiamati in causa Maggio e Datolo sulle fasce. Il primo vantaggio porta la firma di QuagliaRE, che nell’esultanza si toglie anche la maglia coon relativa ammonizione. Poi, il raddoppio e di Marek Hamsik, che in stile “Kaka” semina gli avversari in una progressione centrale conclusa con un dolce tocco per battere l’estremo portiere ospite. Nella ripresa, però, grazie ad uno svarione a centrocampo di Datolo, Lucarelli dopo appena due minuti segna e dà nuovo vigore ai toscani. La squadra di Ruotolo si fa più aggressiva a centrocampo e più pericolosa in attacco sfiorando il pareggio con Danilevicius, dopo una ribattuta di De Sanctis. Il San Paolo trema per un lungo periodo, anche perchè il Napoli sembra essere psicologicamente schiacciato sotto il peso di un possibile gol del pareggio avversario. Al 37′, però, ci pensa di nuovo Fabio Quagliarella a scacciare via tutti gli incubi con una splendida conclusione rasoterra che chiude l’incontro.
NAPOLI (3-5-2): De Sanctis 6,5 - Campagnaro 6.5 , Cannavaro 6, Contini 6.5, Maggio 6.5, Gargano 6, Cigarini 6 (30′ st Bogliacino sv), Hamsik 7, Datolo 6.5 (11′ st Zuniga 5.5), Lavezzi 6, Quagliarella 8 (43′ st Hoffer sv). (1 Iezzo, 8 Blasi, 13 Santacroce, 19 Denis). All.: Donadoni 6.5.
LIVORNO (4-4-2): De Lucia 5, Raimondi 5.5, Diniz 5.5, Perticone 6, Pieri 5, Filippini 5.5 (40′ st Cellerino sv), Pulzetti 6, Candreva 6.5, Bergvold 5 (1′ st Moro 6), Tavano 5 (29′ st Danilevicius sv), Lucarelli 6.5. (11 Benussi, 4 Rivas, 5 Marchini, 87 Vitale). All.: Ruotolo 6. Arbitro: De Marco di Chiavari 6.5. Reti: nel pt 4′ Quagliarella, 35′ Hamsik; nel st 2′ Lucarelli, 37′ Quagliarella. Angoli: 5-5. Recupero: 2′ e 6′. Espuli: Pieri (46′ st) per fallo su Gargano. Ammoniti: Quagliarella per comportamento non regolamentare, Lucarelli e Pieri per scorrettezze. Spettatori: 40.000.
***I GOL – 10′ pt: tiro di Campagnaro della lunga distanza. Quagliarella devia e De Lucia ribatte come può. Interviene di nuovo Quagliarella che insacca con un gran tiro sotto la traversa. – 35′ pt: azione personale di Hamsik che si incunea in area di rigore, supera in slalom tre avversari e sull’uscita di De Lucia lo beffa con un morbido pallonetto. – 2′ st: gran tiro di Candreva dai 25 metri. De Sanctis devia la palla sulla traversa. Sulla ribattuta interviene di testa Lucarelli che insacca a porta vuota. – 37′st: azione a percussione di Hamisk che cede a Lavezzi. L’argentino entra in area e dopo un dribbling passa a Quagliarella il cui fortissimo tiro rasoterra finisce in rete
happy wheelsdic 06, 2015 0
nov 28, 2015 0
nov 15, 2015 0
ago 30, 2011 0
ott 01, 2024 0
lug 29, 2024 0
ott 06, 2023 0
ott 05, 2023 0
ott 01, 2013 6
mag 22, 2009 5
11 years ago
11 years ago
11 years ago
11 years ago