lug 03, 2019 Luigi Liberti Fotogallery, Sport 24 0
Napoli. Dopo tante aspettative, tanti lavori, e soprattutto polemiche, finalmente e Universiadi sono ufficialmente iniziate. Il primo atto è del Sindaco di Napoli, Luigi De Maistris, che ha accolto il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, donandogli una scultura dell’artista Lello Esposito. La scultura raffigura un vulcano con in cima un sole ed è intitolata «Esci Sole». Commozione e tanti sorrisi nella saletta di rappresentanza dello stadio San Paolo poco prima dell’avvio della cerimonia d’apertura delle Universiadi: il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha infatti incontrato la piccola Noemi, la bambina gravemente ferita il 3 maggio scorso in un agguato di camorra. «Come va?», ha chiesto il Capo dello Stato alla bambina, emozionata, dopo averla baciata ed abbracciata. «Meglio, fortunatamente», hanno risposto in coro tutti i presenti. Tornando alla cerimonia, Luigi de Magistris ha poi rivolto il saluto allo stadio San Paolo «Do il benvenuto nella nostra bellissima città, Napoli città dello sport, dell’accoglienza, della pace, città dell’amore», ha detto de Magistris. Dopo il saluto di de Magistris è iniziata la parata degli atleti delle delegazioni sportive provenienti da tutto il mondo. In attesa dell’Italia che secondo il cerimoniale sarà l’ultima a sfilare, ecco uscire in ordine alfabetico le 118 delegazioni: la più applaudita è l’Argentina che ha sfilato con il 10 in omaggio a Diego Armando Maradona.
Intanto, dando un occhiata alla tribuna autorità si vedono oltre al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella anche il primo ministro Giuseppe Conte, il vice premier Luigi Di Maio, il presidente della Camera Roberto Fico, il sottosegretario alla presidenza del Consiglio dei Ministri Giancarlo Giorgetti e il presidente del Coni Giovanni Malagò assieme al presidente del Napoli Aurelio De Laurentiis.
Ecco la delegazione dell’ITALIA! Grandissima emozione sul volto della nostra portabandiera Ilaria Cusinato, l’atleta azzurra più titolata di questa spedizione (due argenti agli Europei in vasca lunga di nuoto). Il “San Paolo” è una bolgia! Sguardo molto emozionato anche per il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, sono tutti in piedi per acclamare gli atleti universitari italiani. La meravigliosa sfilata degli azzurri viene accompagnata da “Gloria” di Umberto Tozzi. Poi Malika Ayane si esibisce interpretando “L’Italiano” di Toto Cutugno. Terminata l’esibizione di Malika Ayane, entra in scena Bebe Vio per la consegna della bandiera tricolore al Corpo dei Corazzieri del Quirinale per l’alzabandiera. Tutti in piedi al “San Paolo” per cantare l’Inno di Mameli a squarciagola!
Subito dopo ha parlato il governatore De Luca, sommerso dai fischi che poi sono diventati applausi quando ha ricordato la piccola Noemi, ferita in piazza Nazionale. «Una bambina che la sua sfida l’ha vinta». «Oggi a Napoli hanno sfilato ragazzi di paesi in guerra ma che si trovano qui in pace». Il governatore ha ricordato che per l’evento sono «stati ristrutturati 79 impianti o realizzati ex novo in dieci mesi. Sembrava una sfida impossibile ma siamo qui».
Dopodiché il Presidente della Repubblica ha ufficialmente dichiarato aperte le Universiadi di Napoli 2019. «È con la consapevolezza che questo grande evento sportivo – ha detto il Capo dello Stato accolto dagli applausi del San Paolo – contribuirà a rafforzare i legami tra i Paesi nel mondo che dichiaro aperta la trentesima edizione delle Universiadi».
Il rapper Anastasio ha dunque intonato una sua personale versione di «Another brick in the wall» dei Pink Floyd. E poco dopo, con il calcio a una palla di fuoco del capitano del Napoli Lorenzo Insigne, si è acceso il braciere della 30/a Universiade. Un gioco di luci e colori suggestivo per l’accensione artificiale del braciere «ecologico». Una scelta che ha consentito un risparmio di circa 180mila euro. Gli ultimi tedofori sono stati l’olimpionico di judo Pino Maddaloni, lo schermidore Diego Occhiuzzi, la ginnasta Carlotta Ferlito ed il portiere del Napoli, Alex Meret.
happy wheels
ott 25, 2024 0
ott 24, 2024 0
ott 15, 2024 0
ott 14, 2024 0
nov 12, 2023 0
mag 03, 2023 0
mag 02, 2023 0
mag 01, 2023 0
ott 01, 2013 6
mag 22, 2009 5
11 years ago
11 years ago
11 years ago
11 years ago