feb 26, 2014 Alessandro Pagano Sport 24, Sport USA 0
Roma. Assemblata nell’estate del 2010 dall’executive dell’anno Pat Riley, i Miami Heat sono quella che calcisticamente parlando potremmo definire come una corazzata. Quintetto eccellente, panchina lunga, anche se non subito, e condivisione della grande determinazione e/o ossessione di vincere. La famosa “The Decision” di LeBron James ha scatenato reazioni contrastanti di amore e odio verso il nativo di Akron, dando vita a quelli che ora vengono definiti “Haters” in gergo. Miami inizia il suo percorso e non senza difficoltà, anzi. Gli Heat di inizio stagione non sono affatto coesi, non sono affatto una vera e propria squadra. Avendo tante bocche di fuoco offensive, si limitavano ad alternarsi il turno per chi dovesse prendere il prossimo tiro. A metà stagione, ovvero sia a 53 partite dall’inizio della Regular Season, comunque, i Miami Heat vantano 39 vittorie, l’ultima sancita il 12 Febbraio contro i Detroit Pistons, e 14 sconfitte. Tenete aperta l’icona sul 39-14. Il titolo quella stagione va in Texas, sponda Mavericks, per la gioia di Dirk che diventa il secondo non-americano ad essere MVP delle Finali. L’anno seguente Riley continua a elargire grandi somme per migliorare la squadra che, con meno difficoltà, inizia la stagione in maniera migliore, visto e considerato anche il lungo riposo causa Lock-Out. A metà di una breve Regular Season, ovvero il 1 Aprile 2012, gli Heat cedono contro dei Boston Celtics, ancora molto vigorosi, e siglano la loro sconfitta numero 14 affiancate, però, da 39 vittorie. Ancora. Il titolo arriva a SoBe quell’anno ed è il primo dell’era dei BigThree di Miami. Tolta una fastidiosissima scimmia dalla spalla, LBJ si rimette in carreggiata la stagione successiva per tentare il Repeat. A metà stagione, dopo 53 partite, dopo un inizio un po’ in sordina, gli Heat hanno collezionato 39 vittorie, l’ultima arrivata contro i 76ers il 24 Febbraio 2013, e 14 sconfitte! La 39esima vittoria arriva all’interno di quella impressionate striscia di 24 vittorie consecutive, interrotta poi dai Chicago Bulls, gli stessi Bulls che verranno annientati nei playoff per arrivare a quel tanto agognato Repeat, o com’è stato meglio ribattezzato “RepHeat”.
Un trend tanto curioso quanto affascinante quello degli uomini di Spoelstra che anche durante questa stagione, dopo 53 partite, grazie alla vittoria sul campo dei Thunder, vantano un record di 39-14! Dopo 4 stagioni, al giro di boa della Regular Season i 2 volti campioni in carica hanno lo stesso numero di vittorie (39) e lo stesso numero di sconfitte (14) delle stagioni precedenti. Coincidenze o precisa strategia dello staff dei Miami Heat?
Nato a Pompei il 3/4/1993. Studente del corso di Scienze e Tecnologie della Comunicazione presso La Sapienza di Roma, Redattore NBA per partenopress.com e My-Basket.it; giocatore e amante della palla a spicchi da sempre. MORE THAN A GAME.
ott 25, 2024 0
ott 24, 2024 0
ott 15, 2024 0
ott 14, 2024 0
ott 08, 2024 0
ott 01, 2022 0
set 30, 2022 0
set 03, 2022 0
ott 01, 2013 6
mag 22, 2009 5
11 years ago
11 years ago
11 years ago
11 years ago