lug 08, 2022 Redazione Formula Magazine 0
(Ag.Partenopress). Sul circuito di casa l’olandese della Red Bull trova la zampata nei secondi finali e scatterà davanti a tutti nella sprint. Al suo fianco la Rossa del monegasco, seconda fila per lo spagnolo, incidente (senza conseguenze) a Hamilton. Il risultato della gara di sabato stabilirà poi l’ordine di partenza del gp di domenica.
Tra i fumogeni arancioni degli olandesi che annebbiano la Stiria, Max Verstappen si prende la 16^ pole in carriera, la 3^ dell’anno e anche la 3^ sul campo di proprietà del suo team, il Red Bull Ring. Qualifica diversa dal solito, perché serve per l’ordine di partenza della mini gara di 100 km di sabato che assegnerà punti (8 per il vincitore e a scalare di 1 punto fino all’8° all’arrivo) e stabilirà la griglia del gp di domenica.
Verstappen, ultimo giro super
Un formato che mette in palio un bel bottino per chi vince tutto (34 punti), così come ha fatto proprio Verstappen nella prima sprint dell’anno a Imola. E così Max, pur alla guida del Mondiale, non si fa sfuggire un’altra opportunità. E lo fa mettendosi davanti a tutti con un ultimo giro favoloso nel quale recupera due decimi in due curve per stare davanti, con un crono di 1’04”984, di appena 29 millesimi alla Ferrari di Charles Leclerc. Alle spalle del monegasco, che guadagna la sua prima 9^ fila dell’anno, c’è il compagno di squadra, Carlos Sainz (1’05”066). Tre macchine in un decimo. Il 4° è Sergio Perez, ma il messicano è stato penalizzato per un passaggio oltre i limiti del tracciato in curva 8 nella seconda frazione. Tempi cancellati, partirà tredicesimo.
Incidenti a Hamilton e Russell
Qualifica a singhiozzo nell’ultimo turno per via di due bandiere rosse provocate in rapida successione dalle due Mercedes. La prima uscita è quella di Lewis Hamilton, proprio mentre sembrava ispirato per una posizione di rilievo. Invece il 7 volte campione del mondo perde il posteriore della freccia in curva 8, va in ghiaia e poi a sbattere piuttosto violentemente, intorno ai 260 orari, sulle barriere. Sospensione anteriore destra e posteriore sinistra completamente divelte nell’impatto. Lui, che non aveva un incidente in qualifica dal 2017, viene portato al centro medico ma è tutto ok. “Mi dispiace così tanto ragazzi di aver danneggiato la macchina” dice Lewis, mentre dagli spalti si alza un boato di compiacimento ben poco sportivo dei tifosi di Max, che evidentemente rispondono alla medesima esultanza sentita l’anno scorso a Silverstone quando Verstappen, dopo lo scontro proprio con Hamilton, finì a muro. Subito dopo di lui, alla ripartenza, è il compagno di squadra, George Russell, a perdere la grigia in curva 10: finisce col posteriore a muro. L’inglese sta bene ma è sotto indagine per aver attraversato la pista a piedi con bandiera rossa.
Verstappen: “Spero in una buona partenza”
Le due interruzioni, a pochi minuti dal termine delle qualifiche che vedono temporaneamente Verstappen al comando, rendono più complicata la ripartenza per l’ultimo tentativo a disposizione. Le gomme si raffreddano, tutti faticano per riportarle in temperatura. Ma l’atmosfera è caldissima e Max, evidentemente, la sente: “L’interruzione tra i due tentativi è stata molto lunga e non è mai piacevole. La pista è impegnativa e non è facile azzeccare il giro. Ci sono poche curve, ma quelle che ci sono sono difficili da affrontare. Sono contento della pole, ma è domani e domenica che si fanno i punti. Abbiamo una grande macchina e di solito la qualifica non è il nostro punto di forza. Domani spero di avere una buona partenza, ma poi tutto può succedere”.
Leclerc: “Spero che vada tutto liscio”
Non dirlo a Leclerc, reduce da una dolorosissima Silverstone e che qui potrebbe ricucire non solo le ferite, ma anche lo svantaggio in classifica (-43) da Verstappen: “Siamo stati tutti e tre molto vicini, entusiasmante. Io ho faticato nell’ultimo giro perché non riuscivo a portare le gomme in temperatura. Max è stato un po’ più veloce, quindi congratulazioni a lui. Domani? Voglio fare una gara pulita. Le ultime 5 gare sono state un disastro per me, spero solo che qui vada tutto liscio per poter finalmente fare i punti che meritiamo”. Dietro Charles, sulla griglia di domani e anche in classifica (-11 punti) c’è il compagno, Sainz: “Sono stato vicino agli altri due e spero di poterli battere domani. Siamo lì”. Vicini vicini.
ott 25, 2024 0
ott 24, 2024 0
ott 15, 2024 0
ott 14, 2024 0
ott 09, 2024 0
ago 29, 2022 0
ago 27, 2022 0
lug 24, 2022 0
ott 01, 2013 6
mag 22, 2009 5
11 years ago
11 years ago
11 years ago
11 years ago