lug 13, 2014 Claudio Pellecchia Sport 24, Sport USA 0
Per LeBron contratto biennale con i Cavs (fonte foto: www.hiphopmyway.com)
Dopo l’annuncio del ritorno in grande stile, ecco spuntare i dettagli del contratto che LeBron James ha sottoscritto con i Cleveland Cavaliers. Si tratta di un biennale da 42 milioni di dollari complessivi, con tanto di clausola ‘opt out’. Ma i tifosi dell’Ohio possono stare tranquilli: non si tratta di una potenziale via di fuga. Il Re è tornato per restare: la clausola in questione, infatti, serve unicamente per poter rinnovare a cifre superiori nel 2016, quando l’Nba farà lievitare il ‘salary cup’ (fino a 80 milioni) in virtù dell’entrata in vigore dei nuovi e più ricchi contratti televisivi.
Melo resta a NY: tanti soldi, pochi anelli (fonte foto: bleacherreport.com)
Non si è mosso, invece, Carmelo Anthony che resta ai New York Knicks. E, se da un lato, il quinquennale da 120 milioni era la classica offerta che non si può rifiutare, farà certamente discutere la scelta del giocatore di continuare a non vincere, presumibilmente almeno fino al 2015. Nonostante i 9 milioni di ‘sconto’ sull’offerta iniziale (129 milioni) il roster a disposizione di coach Fisher sarà tutt’altro che competitivo, soprattutto a causa dello spazio salariale occupato dall’ultimo anno di contratto di Amar’e Stoudemire (23, 4 milioni) e del nostro Andrea Bargnani (11, 5). Difficile, quindi, arrivare a rinforzi che non siano i Calderon e i Dalembert già ‘tradati’ per Raymond Felton.
PP raggiungerà John Wall (fonte foto: bleacherreport.com)
“Goodbye LA!” (fonte foto: bleacherreport.com)
Detto delle due superstar principali, il resto del mercato continua a ritmi frenetici. Paul Pierce, tramite i propri profili Facebook e Twitter, ha annunciato il suo passaggio ai Washington Wizard. Per ‘The Truth’ biennale da 11 milioni con ‘player option’ al termine della prossima stagione. “Obama, J.Wall here I come” il messaggio dell’ex Celtics che, evidentemente, non vede l’ora di ricominciare. L’altra novità di rilievo è costituita dal passaggio di Pau Gasol ai Chicago Bulls: dopo 7 anni nella Los Angeles in gialloviola, il lungo spagnolo approderà nella ‘Windy City’ dove formerà una frontline di tutto rispetto con Noah e Gibson. Il cruccio principale dei tori, vale a dire un esterno con tani punti nelle mani, continua a rimanere tale e, finché Boozer non verrà ufficialmente ‘amnistiato’, difficilmente arriverà. Danno segno di vita anche gli Houston Rockets che, perso Melo, provano a consolarsi con l’arrivo di Trevor Ariza, con un quadriennale da 32 milioni complessivi. Un ottimo affare, soprattutto perché c’è ancora spazio per pareggiare l’offerta dei Dallas Mavericks (45 milioni in 3 anni) per il ‘restricted free agent’ Chandler Parsons. Chi si è già mosso in tal senso sono gli Utah Jazz che, pareggiando a loro volta l’offerta degli Hornets (quadriennale da 63 milioni), trattengono Gordon Hayward. Per il ventiquattrenne ex Butelr, si prospetta sempre più un ruolo di giocatore – franchigia nei prossimi anni.
happy wheelsNasce a Napoli il 07/09/1987. Già collaboratore/redattore per il "Roma", "Il Mattino" e toniiavarone.it, nonostante la laurea in Giurisprudenza ha deciso comunque di intraprendere l'avventura rischiosa e affascinante del giornalismo. Pubblicista dal 2013, ama lo sport e le storie che vi ruotano attorno. Occuparsi di Nba non è un lavoro, ma un piacere.
ott 25, 2024 0
ott 24, 2024 0
ott 15, 2024 0
ott 14, 2024 0
ott 08, 2024 0
ott 01, 2022 0
set 30, 2022 0
set 03, 2022 0
ott 01, 2013 6
mag 22, 2009 5
11 years ago
11 years ago
11 years ago
11 years ago