feb 15, 2014 Alessandro Pagano Sport 24, Sport USA 0
Roma. Quello che un tempo veniva chiamato “Rookie Game” ovvero sia la partita tra i Rookie e i Sophomores, quelli al secondo anno in NBA, ha cambiato aspetto più volte in questi anni. Cambia il nome, cambia lo sponsor, cambiano i giocatori ma certe tradizioni tendono a restare. Come quella inaugurata nel 2004 da LeBron James e il suo ultimo minuto da “Slam Dunk Contest” con partecipanti come Melo Anthony e Tayshaun Prince o come quella iniziata dal successore di James in quel di Cleveland ossia Kyrie Irving. Si, perché dello scorso Rising Stars non si ricordano tanto i 40 e 10 dell’MVP Kenneth Faried ma il duello entusiasmante tra Irving e Brandon Knight, che all’epoca vestiva la casacca dei Detroit Pistons. Una serie di azioni che inizia da una tripla forzata di Irving, si sposta nell’altr’ metà campo con un altrettanto pazzesco canestro di Knight per poi concludersi con uno di quei movimenti che in gergo vengono definiti “Ankle breaker” (spezza caviglie), tanto cari al numero 2 dei Cavaliers. Questo per riallacciarci al presente dove il Rookie Game di quest’anno verrà sì ricordato per i 30 + 25 di Drummond ma anche e soprattutto per la sfida, il duello tra Dion Waiters, guarda dal caratterino niente male, e Tim Hardaway jr. vera rivelazione in casa Knicks, che vuole dimostrare al papà in tribuna che anche lui col palleggio e col tiro ci sa fare. Tutto ha inizio poco oltre la metà del secondo tempo. Il risultato, quasi sempre in bilico, vede in vantaggio di 2 lunghezze il Team Hill. A cominciare la sfida è il pulitissimo arresto e tiro da 3 di Hardaway jr. ma la risposta arriva dopo pochi secondi con una tripla pazzesca di Dion Waiters da 8 metri. Il resto dei giocatori il campo capisce il momento e lascia un quarto di campo libero per i duellanti. Hardaway jr. deve reagire dopo la bomba di Waiters e lo fa ma ancor più da lontano. 9 metri di distanza dal canestro non cambiano il risultato: SPLASH per il figlio del grande playmaker dei Miami Heat. Ma Waiters, che al momento tira con poco più del 36% da 3 in stagione, regala un’altra tripla al pubblico ormai in visibilio. Ormai la sfida è aperta e nessuno dei due ci sta a perdere. Tim Hardaway jr, che dal canto suo tira col 38,5% dall’arco, risponde con un’altra bomba pazzesca buttandosi lateralmente e con le mani chiaramente sul volto da parte del difensore. Waiters risponde non con una tripla ma andando in penetrazione e trovando il fallo della difesa. Finalmente un momento per fermarsi e ragionare sull’incredibile botta-e-risposta dei due giocatori che hanno esaltato il pubblico dello Smoothie King Center.
Il bellissimo gesto poi di “Respect” tra i due viene sancito da un five che si scambiano tra i sorrisi di entrambi. Waiters tralascia per un attimo la sfida e prova col tunnel su Olynyk che lo ferma col fallo. Hardaway la prende sul personale e dopo i liberi di Waiters piazza 2 bombe di fila intervallate da un canestro da due punti del giocatore dei Cleveland Cavaliers. Ma ANCORA, ANCORA e ANCORA. Altro giro, altro regalo, altra bomba di Waiters che si porta in vantaggio nella sfida grazie alla palla persa successiva da Hardaway dalla quale scaturisce la quarta tripla di serata per Waiters. La chiude, però, probabilmente, il figlio del grande Tim con una finta clamorosa, col salto ingenuo di Waiters e con l’assist del tiratore dei Knicks per la schiacciata di Plumlee che chiude i conti. Chiuderanno rispettivamente con 36 per il giocatore da Michigan State e con 31 il prodotto di Syracuse. Il duello esalta anche i Big presenti a bordo campo come KD35 e James Harden! Sfide nelle sfide, duelli avvincenti e personalità clamorose. Anche questo è il Rising Stars Challenge. Anche questo è l’ALLA STAR WEEKEND.
Nato a Pompei il 3/4/1993. Studente del corso di Scienze e Tecnologie della Comunicazione presso La Sapienza di Roma, Redattore NBA per partenopress.com e My-Basket.it; giocatore e amante della palla a spicchi da sempre. MORE THAN A GAME.
ott 25, 2024 0
ott 24, 2024 0
ott 15, 2024 0
ott 14, 2024 0
ott 08, 2024 0
ott 01, 2022 0
set 30, 2022 0
set 03, 2022 0
ott 01, 2013 6
mag 22, 2009 5
11 years ago
11 years ago
11 years ago
11 years ago