gen 05, 2016 Carmelo Nigro Vaticano 0
In una lettera Papa Francesco ha espresso tutta la propria gratitudine ai vescovi statunitensi, per la loro colletta destinata alle Chiese caraibiche e latinoamericane. L’iniziativa, nata nel 1966 e giunta quindi alla sua cinquantesima edizione, è stata definita dal Pontefice “segno di comunità e solidarietà”, “strumento prezioso per il sostentamento spirituale e materiale” della regione, un modo per “diffondere il Regno di Dio, Regno di giustizia, santità e pace”. “Sono fiducioso – scrive il Papa – che con il supporto della Conferenza episcopale degli Stati Uniti e dei singoli individui, la colletta continuerà a portare abbondanti frutti alla vita spirituale ed alla testimonianza evangelica della Chiesa latinoamericana”. “Condividere la fede” motto dell’iniziativa. La colletta si tiene ogni anno nel mese di gennaio, con il motto “Condividere la fede”: Per il 2016, l’appuntamento è il 23 e 24 gennaio. “La Chiesa latinoamericana – scrive in una nota mons. Eusebio Elizondo, presidente della Sottocommissione episcopale che si occupa dell’iniziativa – si trova di fronte a molte sfide, come la mancanza di risorse per aiutare la vita spirituale dei fedeli, la carenza di sacerdoti, l’isolamento di tante comunità”. C’è un bisogno “vitale” di supportare l’opera di evangelizzazione in questa regione del mondo. Infine, il presule ha ricordato i tanti frutti della colletta, ottenuti nel corso di mezzo secolo di attività: decine le Chiese che sono state aiutate negli anni, attraverso “lo sviluppo di programmi di catechesi, la promozione dell’incontro con Cristo ed il rafforzamento dei legami tra le comunità ecclesiale”.
ott 25, 2024 0
ott 24, 2024 0
ott 15, 2024 0
ott 14, 2024 0
lug 28, 2020 0
set 02, 2019 0
lug 21, 2019 0
nov 15, 2018 0
ott 01, 2013 6
mag 22, 2009 5
11 years ago
11 years ago
11 years ago
11 years ago