mag 01, 2017 Redazione Teatri, Video 0
Napoli. Martedì 2 maggio alle 21.00, il Teatro Diana di Napoli e la Fondazione PRO ONLUS presentano l’anteprima nazionale di Ingresso Indipendente, spettacolo scritto da Maurizio de Giovanni con Serena Autieri e Tosca d’Aquino. Dopo il grande successo de Il Commissario Ricciardi e de I bastardi di Pizzofalcone, Maurizio de Giovanni è per la prima volta autore di un’inedita commedia in due atti con la regia di Vincenzo Incenzo.
La serata è in collaborazione con la FONDAZIONE PRO (PREVENZIONE E RICERCA IN ONCOLOGIA) presieduta dal Prof. Vincenzo Mirone, Ordinario di Urologia presso l’Università Federico II di Napoli; parte del ricavato, infatti, andrà ai progetti di ricerca della Fondazione.
La donazione da effettuare per avere il proprio biglietto per un posto in platea è di 30,00 Euro e puo’ essere effettuata direttamente al botteghino del Teatro. E’ sufficiente presentarsi al botteghino con il solo invito cartaceo; questo infatti dà diritto alla tariffa speciale prevista per la serata. A fronte della donazione si riceverà il biglietto. Il botteghino del Teatro Diana, inoltre, è aperto tutti i giorni con i seguenti orari: 10.30 -13.30 / 16.30 – 19.30. Per maggiori info consultare la pagina dedicata sul sito: www.fondazionepro.it
Il Prof. Vincenzo Mirone, Presidente della Fondazione PRO, così commenta l’iniziativa del 2 maggio : “Il ringraziamento della Fondazione PRO va alla famiglia Mirra che ha generosamente offerto la disponibilità del teatro Diana a questo evento di beneficenza.
E non posso dimenticare la sensibilità di Tosca D’Aquino e Serena Autieri che con il loro dinamismo tutto partenopeo ci hanno dato una mano in questo lungo percorso che è la prevenzione al maschile. Questi eventi dimostrano ancora una volta come Napoli, quando vuole, può fare sistema e sviluppare sinergie fortissime, al pari di tante altre città italiane.”
Ingresso Indipendente. Commedia in due atti scritta da Maurizio de Giovanni con: Serena Autieri e Tosca D’Aquino, Giovanni Scifoni, Biancamaria Lelli, e con la partecipazione di Pierluigi Misasi e Fioretta Mari. Regia Vincenzo Incenzo
La storia ha come protagonista Massimo, quarantenne impiegato in un’azienda privata in attesa di promozione, il quale vive in un appartamentino con ingresso indipendente e che spesso presta al proprio “capo”, Ludovico, per i suoi incontri con l’amante, Rosalba. Una sera, al rientro dopo il via libera del superiore, Massimo incontra Rosalba che ha deciso di non andarsene più dall’appartamento per costringere l’amante a lasciare la moglie Giuliana, dopo anni di promesse non mantenute. Massimo è in grande difficoltà, anche per l’arrivo della fidanzata Valeria, diffidente e moralista, che attende la promozione di Massimo per sposarlo. Per cercare di risolvere la situazione arrivano Ludovico e successivamente sua moglie, apparentemente ignara della relazione. Da quel momento si snodano una serie di confronti e di equivoci, in esito ai quali Ludovico e Giuliana e soprattutto Massimo, Valeria e Rosalba, apriranno gli occhi sulla realtà delle proprie vite e sul vero valore delle relazioni, prendendo decisioni impreviste, ma fondamentali per il loro futuro.
Lo spettacolo sarà al Teatro Diana in scena fino al 21 maggio
Info www.teatrodiana.it – 0815567527 – 5781905
Parte del ricavato andrà ai progetti di ricerca della Fondazione che si occupa di prevenzione e ricerca in oncologia
https://www.youtube.com/edit?o=U&video_id=atYBnDHeH6k
happy wheelsott 25, 2024 0
ott 24, 2024 0
ott 15, 2024 0
ott 14, 2024 0
ago 02, 2023 0
ago 15, 2022 0
lug 31, 2022 0
lug 24, 2022 0
ott 01, 2013 6
mag 22, 2009 5
11 years ago
11 years ago
11 years ago
11 years ago